Marco Oliverio – Tempi Moderni
A troppe conversazioni manca l’opzione offline.
A troppe conversazioni manca l’opzione offline.
Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo? Se si mettessero insieme le lacrime versate nei cinque continenti per colpa dell’ortografia, si otterrebbe una cascata da sfruttare per la produzione dell’energia elettrica. Ma io trovo che sarebbe un’energia troppo costosa.
Siamo arrivati ad un punto, che viviamo gli attimi senza pensare al futuro, che promette un gran bel niente se si continua così arrendendosi…
Twitter è così semplice che non riesco a capirlo.
Non c’è nulla di più demoralizzante di uno scarso ma adeguato reddito.
Ma quella decina di idioti che si chiuderanno nei rifugi per sopravvivere alla fine del mondo che faccia faranno il giorno dopo, quando dovranno seppellire sette miliardi di cadaveri?
Se le rivoluzioni si facessero su facebook gli italiani sarebbero meglio degli zapatisti.