Marghy Ferrara – Comportamento
L’autoironia è il sistema più intelligente per fregare quei momenti che ti vorrebbero col sedere per terra e l’autostima sotto i piedi. Non prenderti mai sul serio, sii tu a prendere la vita per i fondelli.
L’autoironia è il sistema più intelligente per fregare quei momenti che ti vorrebbero col sedere per terra e l’autostima sotto i piedi. Non prenderti mai sul serio, sii tu a prendere la vita per i fondelli.
Ci sono valori della vita che sono bagaglio comune, giustificarsi con un “non ci ho…
Non sopporto quelle persone che sono piccole e si danno delle arie. Ma apprezzo, e…
C’è una condizione che, se non è felicità, le si avvicina molto: quando non te…
Per amare non è necessario conoscere.
Nel dubbio, bisognerebbe sempre chiudere gli occhi e credere solo a ciò che vedi dentro.
Molto spesso sappiamo chi e cosa ci può far star bene eppure altrettante volte ci imponiamo di fare tutt’altro, di guardare altrove, di non ascoltarci; remandoci contro, mentendo a noi stessi e facendoci del male.
Ci sono valori della vita che sono bagaglio comune, giustificarsi con un “non ci ho…
Non sopporto quelle persone che sono piccole e si danno delle arie. Ma apprezzo, e…
C’è una condizione che, se non è felicità, le si avvicina molto: quando non te…
Per amare non è necessario conoscere.
Nel dubbio, bisognerebbe sempre chiudere gli occhi e credere solo a ciò che vedi dentro.
Molto spesso sappiamo chi e cosa ci può far star bene eppure altrettante volte ci imponiamo di fare tutt’altro, di guardare altrove, di non ascoltarci; remandoci contro, mentendo a noi stessi e facendoci del male.
Ci sono valori della vita che sono bagaglio comune, giustificarsi con un “non ci ho…
Non sopporto quelle persone che sono piccole e si danno delle arie. Ma apprezzo, e…
C’è una condizione che, se non è felicità, le si avvicina molto: quando non te…
Per amare non è necessario conoscere.
Nel dubbio, bisognerebbe sempre chiudere gli occhi e credere solo a ciò che vedi dentro.
Molto spesso sappiamo chi e cosa ci può far star bene eppure altrettante volte ci imponiamo di fare tutt’altro, di guardare altrove, di non ascoltarci; remandoci contro, mentendo a noi stessi e facendoci del male.