Marghy Ferrara – Comportamento
A forza di render pan per focaccia ho messo su un’avviata panetteria.
A forza di render pan per focaccia ho messo su un’avviata panetteria.
I miei comportamenti sono legati alle persone false che ho incontrato, le mie certezze sono…
Se sei cinico non fingere bontà plastificata, se sei sensibile non nasconderlo sotto corazze di…
Quando la coscienza rimorde, oltre che noi stessi, finiamo per avvelenare anche il nostro prossimo.
Se le parole avessero un prezzo, riscopriremmo tutti il valore del silenzio.
Ovunque, dalla cultura popolare ai sistemi propagandistici c’è una pressione costante per far sentire le persone impotenti e inculcare loro che l’unico ruolo che possono avere è quello di ratificare le decisioni e consumare.
Cerchiamo di essere meno stizzosi e meno draconiani verso le scelte religiose o di vita degli altri. Ogni testa ha un cervello diverso all’interno, il cui modo di ragionare può non avere nullissima a che vedere con il nostro.
I miei comportamenti sono legati alle persone false che ho incontrato, le mie certezze sono…
Se sei cinico non fingere bontà plastificata, se sei sensibile non nasconderlo sotto corazze di…
Quando la coscienza rimorde, oltre che noi stessi, finiamo per avvelenare anche il nostro prossimo.
Se le parole avessero un prezzo, riscopriremmo tutti il valore del silenzio.
Ovunque, dalla cultura popolare ai sistemi propagandistici c’è una pressione costante per far sentire le persone impotenti e inculcare loro che l’unico ruolo che possono avere è quello di ratificare le decisioni e consumare.
Cerchiamo di essere meno stizzosi e meno draconiani verso le scelte religiose o di vita degli altri. Ogni testa ha un cervello diverso all’interno, il cui modo di ragionare può non avere nullissima a che vedere con il nostro.
I miei comportamenti sono legati alle persone false che ho incontrato, le mie certezze sono…
Se sei cinico non fingere bontà plastificata, se sei sensibile non nasconderlo sotto corazze di…
Quando la coscienza rimorde, oltre che noi stessi, finiamo per avvelenare anche il nostro prossimo.
Se le parole avessero un prezzo, riscopriremmo tutti il valore del silenzio.
Ovunque, dalla cultura popolare ai sistemi propagandistici c’è una pressione costante per far sentire le persone impotenti e inculcare loro che l’unico ruolo che possono avere è quello di ratificare le decisioni e consumare.
Cerchiamo di essere meno stizzosi e meno draconiani verso le scelte religiose o di vita degli altri. Ogni testa ha un cervello diverso all’interno, il cui modo di ragionare può non avere nullissima a che vedere con il nostro.