Marghy Ferrara – Comportamento
Perché non provi a mettere la testa in acqua? Magari così il tuo cervello si reidrata e la smette di partorire idee del cavolo.
Perché non provi a mettere la testa in acqua? Magari così il tuo cervello si reidrata e la smette di partorire idee del cavolo.
La morale è questa: si può vincere anche facendo promesse a vuoto.
Spesso sottovalutiamo quelle percezioni che anticipano gli eventi, quelle sensazioni che ci svelano le cose così per come sono e non per come sembrano; davvero dovremmo imparare e ascoltare quella voce silenziosa che scorre pacatamente nella mente.
L’uomo è sempre in precario equilibrio tra il Nulla e il Tutto.
Mai chiedere scusa per un errore, quando sei consapevole che lo rifarai nuovamente.
Nessuno verrà mai a dirti come stanno veramente le cose. Lo si scoprirà (se), per vie traverse.
Non si perde la propria dignità quando si china la testa se l’occasione lo richiede ma quando si smette di pensare che ciò sia necessario e lo si accetti come giusto ed abitudinario.
La morale è questa: si può vincere anche facendo promesse a vuoto.
Spesso sottovalutiamo quelle percezioni che anticipano gli eventi, quelle sensazioni che ci svelano le cose così per come sono e non per come sembrano; davvero dovremmo imparare e ascoltare quella voce silenziosa che scorre pacatamente nella mente.
L’uomo è sempre in precario equilibrio tra il Nulla e il Tutto.
Mai chiedere scusa per un errore, quando sei consapevole che lo rifarai nuovamente.
Nessuno verrà mai a dirti come stanno veramente le cose. Lo si scoprirà (se), per vie traverse.
Non si perde la propria dignità quando si china la testa se l’occasione lo richiede ma quando si smette di pensare che ciò sia necessario e lo si accetti come giusto ed abitudinario.
La morale è questa: si può vincere anche facendo promesse a vuoto.
Spesso sottovalutiamo quelle percezioni che anticipano gli eventi, quelle sensazioni che ci svelano le cose così per come sono e non per come sembrano; davvero dovremmo imparare e ascoltare quella voce silenziosa che scorre pacatamente nella mente.
L’uomo è sempre in precario equilibrio tra il Nulla e il Tutto.
Mai chiedere scusa per un errore, quando sei consapevole che lo rifarai nuovamente.
Nessuno verrà mai a dirti come stanno veramente le cose. Lo si scoprirà (se), per vie traverse.
Non si perde la propria dignità quando si china la testa se l’occasione lo richiede ma quando si smette di pensare che ciò sia necessario e lo si accetti come giusto ed abitudinario.