Maria Luisa Primi – Frasi d’Amore
Sai qual è il nome del terremoto del cuore? Si chiama Amore… ecco il nome di questo dolce disastro che travolge tutto ad ogni suo languido passo…
Sai qual è il nome del terremoto del cuore? Si chiama Amore… ecco il nome di questo dolce disastro che travolge tutto ad ogni suo languido passo…
Come si fa a prendere sonno, se nel silenzio ovattato di una notte senza stelle, il bisbiglio di un pensiero riecheggia roboante nella testa, inquietando la tranquillità che domina l’anima, quando la ragione regna sovrana e il cuore dorme in attesa? Il sentimento raggiunge il suo acme: diventa ossessione, né più, né meno, che passione; né più, né meno che amore. E il sonno più non fu che lieve spossatezza, scomparsa al ricordo dei suoi occhi; estinta alla memoria del suo sorriso; sepolta nel pensiero di lei.
Non ti conviene fare la guerra con una donna, ci perdi e basta. Meglio farci…
Spesso l’amore finisce perché non facciamo nulla per farlo durare.
L’amore è un dolore capovolto.
Lo sguardo è importante in un rapporto, ma il tenersi per mano trasmette quelle vibrazioni d’anima che nascono dal cuore.
La comunicazione del cuore pulsa senza smettere.
Come si fa a prendere sonno, se nel silenzio ovattato di una notte senza stelle, il bisbiglio di un pensiero riecheggia roboante nella testa, inquietando la tranquillità che domina l’anima, quando la ragione regna sovrana e il cuore dorme in attesa? Il sentimento raggiunge il suo acme: diventa ossessione, né più, né meno, che passione; né più, né meno che amore. E il sonno più non fu che lieve spossatezza, scomparsa al ricordo dei suoi occhi; estinta alla memoria del suo sorriso; sepolta nel pensiero di lei.
Non ti conviene fare la guerra con una donna, ci perdi e basta. Meglio farci…
Spesso l’amore finisce perché non facciamo nulla per farlo durare.
L’amore è un dolore capovolto.
Lo sguardo è importante in un rapporto, ma il tenersi per mano trasmette quelle vibrazioni d’anima che nascono dal cuore.
La comunicazione del cuore pulsa senza smettere.
Come si fa a prendere sonno, se nel silenzio ovattato di una notte senza stelle, il bisbiglio di un pensiero riecheggia roboante nella testa, inquietando la tranquillità che domina l’anima, quando la ragione regna sovrana e il cuore dorme in attesa? Il sentimento raggiunge il suo acme: diventa ossessione, né più, né meno, che passione; né più, né meno che amore. E il sonno più non fu che lieve spossatezza, scomparsa al ricordo dei suoi occhi; estinta alla memoria del suo sorriso; sepolta nel pensiero di lei.
Non ti conviene fare la guerra con una donna, ci perdi e basta. Meglio farci…
Spesso l’amore finisce perché non facciamo nulla per farlo durare.
L’amore è un dolore capovolto.
Lo sguardo è importante in un rapporto, ma il tenersi per mano trasmette quelle vibrazioni d’anima che nascono dal cuore.
La comunicazione del cuore pulsa senza smettere.