Maria Luisa Primi – Frasi Sagge
La saggezza di un uomo non si misura dal numero di capelli bianchi o da quanto siano i suoi passi stanchi, ma da quanto sa essere lungimirante il suo sguardo…
La saggezza di un uomo non si misura dal numero di capelli bianchi o da quanto siano i suoi passi stanchi, ma da quanto sa essere lungimirante il suo sguardo…
È vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei.
È arduo vivere con piacere il presente senza consapevolizzare l’inutilità del senso di colpa che ristagna nel passato, e la velleitarietà dell’ansiosa illusione sognante che pretende di anticipare il futuro.
Il bene e il male non esistono che nell’opinione. Il saggio, come guida di comportamento, non ha che il costume e l’uso.
Si è notato che da tempo le giurie sono spietate con i ladri e piene di indulgenza con gli infanticidi.
Niente resiste tranne le qualità della persona.
Ottiene di più una mente mediocre con l’applicazione che un ingegno eccellente senza di essa.
È vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei.
È arduo vivere con piacere il presente senza consapevolizzare l’inutilità del senso di colpa che ristagna nel passato, e la velleitarietà dell’ansiosa illusione sognante che pretende di anticipare il futuro.
Il bene e il male non esistono che nell’opinione. Il saggio, come guida di comportamento, non ha che il costume e l’uso.
Si è notato che da tempo le giurie sono spietate con i ladri e piene di indulgenza con gli infanticidi.
Niente resiste tranne le qualità della persona.
Ottiene di più una mente mediocre con l’applicazione che un ingegno eccellente senza di essa.
È vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei.
È arduo vivere con piacere il presente senza consapevolizzare l’inutilità del senso di colpa che ristagna nel passato, e la velleitarietà dell’ansiosa illusione sognante che pretende di anticipare il futuro.
Il bene e il male non esistono che nell’opinione. Il saggio, come guida di comportamento, non ha che il costume e l’uso.
Si è notato che da tempo le giurie sono spietate con i ladri e piene di indulgenza con gli infanticidi.
Niente resiste tranne le qualità della persona.
Ottiene di più una mente mediocre con l’applicazione che un ingegno eccellente senza di essa.