Maria Schillaci – Arte
Cos’è l’arte?L’espressione dell’animo umano.
Cos’è l’arte?L’espressione dell’animo umano.
Da Carmelo Bene, abbiamo appreso l’arte del disapprendere,dello sperpero dell’arte, della generosità autentica di chi è uscito dalla catena di montaggio. Dobbiamo a questo genio la lezionedi un arte che non consola, che non si arruffiana con il potere,che considera l’individuo non come facente parte di un socialecatalogato e omologato. Quando lo ascolti non sai cosa voglianodire quei testi. Il fatto è che nell’istante in cui Carmelo Benepronuncia una parola, in quell’istante, tu sai cosa vuol dire,un istante dopo: non lo sai più. Così il significato del testoè una cosa che percepisci, si, ma nella forma aereadi una sparizione. Lui diventa quelle parole e quelle parolenon sono più parole, ma voce. E suono che accadediventa ciò che accade, e dunque tutto… e il resto non è più niente.
La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella.
È immensa la distanza fra cantore e musico; i primi cantano, i secondi sanno le…
La prima arte da apprendere è l’arte di sorridere.
La lettura di un’orazione ci restituisce, dell’arte dell’oratore, non più di quanto la lettura di un testo drammatico ci restituisca dell’allestimento complessivo di uno spettacolo teatrale.
Ritengo che spesso la genialità sia inversamente proporzionale alla disponibilità economica.