Mariella Buscemi – Stati d’Animo
E non distinguere carezze da schiaffi e scansarsi in entrambi i casi. E donare carezze vissute come schiaffi. E farsi schiaffeggiare pur di farsi toccare.
E non distinguere carezze da schiaffi e scansarsi in entrambi i casi. E donare carezze vissute come schiaffi. E farsi schiaffeggiare pur di farsi toccare.
Ci lasciamo dietro, gioie e dolori,ci lasciamo dietro, amori, amici, ricordi.È vero, ci lasciamo dietro tanto…Ma la vita riserva ogni giorno sorprese,belle o brutte che siano, c’è ancora moltodavanti a noi, molto da scoprire, molto da imparare.E pensate, tante persone non hanno questa fortuna,e, ad alcuni amici, è stato portato via il futuro inun istante…
Sono, forse, troppo trasparente. Sarà questo il motivo perché tante persone s’inciampano in me.
Vivo, ascolto e penso, perché parlare, ancora oggi, pare che non sia concesso.
Una buona dose di follia, per mandare a quel paese la noia, le paure e l’angoscia che ogni tanto ci prende. Una buona dose di menefreghismo, per rispondere con ironia e col sorriso alle interferenze un po maligne della vita. Una buona dose di sincerità, coerenza e personalità per oltrepassare quel muro chiamato “paura” e rischiare al massimo.
Non seguo il vento ma gli vado contro, fuggo dalla luce per trovar conforto nel buio, non seguo itinerari, ma scelgo solo ciò che voglio, è in quell’incertezza che ritrovo la mia certezza.
Ci sono situazioni in cui il distacco è necessario per diminuire il senso di sofferenza, o per evitarlo del tutto.
Ci lasciamo dietro, gioie e dolori,ci lasciamo dietro, amori, amici, ricordi.È vero, ci lasciamo dietro tanto…Ma la vita riserva ogni giorno sorprese,belle o brutte che siano, c’è ancora moltodavanti a noi, molto da scoprire, molto da imparare.E pensate, tante persone non hanno questa fortuna,e, ad alcuni amici, è stato portato via il futuro inun istante…
Sono, forse, troppo trasparente. Sarà questo il motivo perché tante persone s’inciampano in me.
Vivo, ascolto e penso, perché parlare, ancora oggi, pare che non sia concesso.
Una buona dose di follia, per mandare a quel paese la noia, le paure e l’angoscia che ogni tanto ci prende. Una buona dose di menefreghismo, per rispondere con ironia e col sorriso alle interferenze un po maligne della vita. Una buona dose di sincerità, coerenza e personalità per oltrepassare quel muro chiamato “paura” e rischiare al massimo.
Non seguo il vento ma gli vado contro, fuggo dalla luce per trovar conforto nel buio, non seguo itinerari, ma scelgo solo ciò che voglio, è in quell’incertezza che ritrovo la mia certezza.
Ci sono situazioni in cui il distacco è necessario per diminuire il senso di sofferenza, o per evitarlo del tutto.
Ci lasciamo dietro, gioie e dolori,ci lasciamo dietro, amori, amici, ricordi.È vero, ci lasciamo dietro tanto…Ma la vita riserva ogni giorno sorprese,belle o brutte che siano, c’è ancora moltodavanti a noi, molto da scoprire, molto da imparare.E pensate, tante persone non hanno questa fortuna,e, ad alcuni amici, è stato portato via il futuro inun istante…
Sono, forse, troppo trasparente. Sarà questo il motivo perché tante persone s’inciampano in me.
Vivo, ascolto e penso, perché parlare, ancora oggi, pare che non sia concesso.
Una buona dose di follia, per mandare a quel paese la noia, le paure e l’angoscia che ogni tanto ci prende. Una buona dose di menefreghismo, per rispondere con ironia e col sorriso alle interferenze un po maligne della vita. Una buona dose di sincerità, coerenza e personalità per oltrepassare quel muro chiamato “paura” e rischiare al massimo.
Non seguo il vento ma gli vado contro, fuggo dalla luce per trovar conforto nel buio, non seguo itinerari, ma scelgo solo ciò che voglio, è in quell’incertezza che ritrovo la mia certezza.
Ci sono situazioni in cui il distacco è necessario per diminuire il senso di sofferenza, o per evitarlo del tutto.