Marilena Aiello – Frasi d’Amore
Mi hai chiesto:- Che cosa sono per te?Ti ho risposto in un sospiro:- La metà buona dell’universo.
Mi hai chiesto:- Che cosa sono per te?Ti ho risposto in un sospiro:- La metà buona dell’universo.
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.
Pagheròcon le lacrime anch’ioLa viltàDi non essere prontoQuanta furia di avere di piùNon è vero che c’è sempre tempo.
Qualche cosa te l’ho data, se mi guardi con quegli occhi.
Amare è essere impegnati, è lavorare, è avere interessi, è creare.
Se smetto di sognarti un istantegli occhi miei non avranno più sonnoperché amarti dà pace…
Ma il cuore degli altri è degli altri, e noi non possiamo che poco su di esso. Lo abbiamo in prestito, a volte nemmeno quello, e per poco tempo, e quasi mai fino in fondo. Siamo noi a crederlo, specie se siamo giovani, impulsivi e innamorati.
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.
Pagheròcon le lacrime anch’ioLa viltàDi non essere prontoQuanta furia di avere di piùNon è vero che c’è sempre tempo.
Qualche cosa te l’ho data, se mi guardi con quegli occhi.
Amare è essere impegnati, è lavorare, è avere interessi, è creare.
Se smetto di sognarti un istantegli occhi miei non avranno più sonnoperché amarti dà pace…
Ma il cuore degli altri è degli altri, e noi non possiamo che poco su di esso. Lo abbiamo in prestito, a volte nemmeno quello, e per poco tempo, e quasi mai fino in fondo. Siamo noi a crederlo, specie se siamo giovani, impulsivi e innamorati.
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.
Pagheròcon le lacrime anch’ioLa viltàDi non essere prontoQuanta furia di avere di piùNon è vero che c’è sempre tempo.
Qualche cosa te l’ho data, se mi guardi con quegli occhi.
Amare è essere impegnati, è lavorare, è avere interessi, è creare.
Se smetto di sognarti un istantegli occhi miei non avranno più sonnoperché amarti dà pace…
Ma il cuore degli altri è degli altri, e noi non possiamo che poco su di esso. Lo abbiamo in prestito, a volte nemmeno quello, e per poco tempo, e quasi mai fino in fondo. Siamo noi a crederlo, specie se siamo giovani, impulsivi e innamorati.