Marilena D’Ignoti – Frasi Sagge
Non si possono rinnegare le nostre esperienze. Che ci piaccia o no, noi ne siamo il frutto.
Non si possono rinnegare le nostre esperienze. Che ci piaccia o no, noi ne siamo il frutto.
Non sempre il giorno che si presenta è bello, ma la vita è una lotta continua ogni giorno. Allora stringi i denti cammina, ci sara’pur una giornata che ti sorriderà.
Il passato diventa tale quando smettiamo di viverlo, o ancora quando non ci ricordiamo neanche più perché lo abbiamo buttato alle spalle.
La grandezza di un uomo non si misura in quello che ha, cosa fa o come si comporta. La grandezza di un uomo si misura nella capacità di fermarsi quando potrebbe avere di più, perché fermandosi ha già dimostrato a se stesso di avere tutto quello che gli serve.
Amare non si descrive ne si scrive con tante e tante parole, Solo si dimostra e si scrive semplicemente con due “ti” “amo”
Non vi è parola più presuntuosa e arrogante di quel banale “passerà”. Una parola quasi dissacrante dinanzi al dolore altrui. A volte le cose non passano e basta.
Mescola bene gli ingredienti del tuo conoscere, e assaggerai una pietanza assai amara, che stimolerà i sensi a riconoscer il vero. Possa la minestra dei tuoi giorni del passato, averti lasciato in bocca l’amaro senso del disgusto, affinché i giorni del domani, possano renderti il dolce di cui eri stato privato. Ti sia nota la mia legge, disse un dì la vita all’uomo: “Il sorriso, altro non è che l’inverso del ghigno, e le lacrime, il fiume attraverso il quale scorre la gioia. Non attenda la luce chi non ha conosciuto il buio”.
Non sempre il giorno che si presenta è bello, ma la vita è una lotta continua ogni giorno. Allora stringi i denti cammina, ci sara’pur una giornata che ti sorriderà.
Il passato diventa tale quando smettiamo di viverlo, o ancora quando non ci ricordiamo neanche più perché lo abbiamo buttato alle spalle.
La grandezza di un uomo non si misura in quello che ha, cosa fa o come si comporta. La grandezza di un uomo si misura nella capacità di fermarsi quando potrebbe avere di più, perché fermandosi ha già dimostrato a se stesso di avere tutto quello che gli serve.
Amare non si descrive ne si scrive con tante e tante parole, Solo si dimostra e si scrive semplicemente con due “ti” “amo”
Non vi è parola più presuntuosa e arrogante di quel banale “passerà”. Una parola quasi dissacrante dinanzi al dolore altrui. A volte le cose non passano e basta.
Mescola bene gli ingredienti del tuo conoscere, e assaggerai una pietanza assai amara, che stimolerà i sensi a riconoscer il vero. Possa la minestra dei tuoi giorni del passato, averti lasciato in bocca l’amaro senso del disgusto, affinché i giorni del domani, possano renderti il dolce di cui eri stato privato. Ti sia nota la mia legge, disse un dì la vita all’uomo: “Il sorriso, altro non è che l’inverso del ghigno, e le lacrime, il fiume attraverso il quale scorre la gioia. Non attenda la luce chi non ha conosciuto il buio”.
Non sempre il giorno che si presenta è bello, ma la vita è una lotta continua ogni giorno. Allora stringi i denti cammina, ci sara’pur una giornata che ti sorriderà.
Il passato diventa tale quando smettiamo di viverlo, o ancora quando non ci ricordiamo neanche più perché lo abbiamo buttato alle spalle.
La grandezza di un uomo non si misura in quello che ha, cosa fa o come si comporta. La grandezza di un uomo si misura nella capacità di fermarsi quando potrebbe avere di più, perché fermandosi ha già dimostrato a se stesso di avere tutto quello che gli serve.
Amare non si descrive ne si scrive con tante e tante parole, Solo si dimostra e si scrive semplicemente con due “ti” “amo”
Non vi è parola più presuntuosa e arrogante di quel banale “passerà”. Una parola quasi dissacrante dinanzi al dolore altrui. A volte le cose non passano e basta.
Mescola bene gli ingredienti del tuo conoscere, e assaggerai una pietanza assai amara, che stimolerà i sensi a riconoscer il vero. Possa la minestra dei tuoi giorni del passato, averti lasciato in bocca l’amaro senso del disgusto, affinché i giorni del domani, possano renderti il dolce di cui eri stato privato. Ti sia nota la mia legge, disse un dì la vita all’uomo: “Il sorriso, altro non è che l’inverso del ghigno, e le lacrime, il fiume attraverso il quale scorre la gioia. Non attenda la luce chi non ha conosciuto il buio”.