Marilù Rossi – Verità e Menzogna
Se dicessimo solo verità, non ci sarebbe nulla da dire.
Se dicessimo solo verità, non ci sarebbe nulla da dire.
Capirmi? Ci riesce solo chi ragiona con semplicità e ha una mentalità libera da complessità intellettuali e convinzioni arrogantemente superbe. C’è chi tende sempre a complicare, contrastare, e sottovalutare sia me che le mie idee, imponendo il proprio pensiero, con il tono di chi possiede la conoscenza vera e profonda di “tutto”, ma “quel tutto” è solo fondato su conoscenze studiate più per ingannare che per vero sapere. Io mi sento libera da tutte queste complicazioni, so a Chi ho dato la mia fiducia e continuo a fidarmi, soprattutto quando non comprendo “il perché”!
L’uomo si conosce poco perché, in fondo, ha paura di conoscersi meglio.
Quando i tuoi amici cominciano a complimentarsi con te per la tua aria giovanile, puoi star certo che pensano che stai invecchiando.
Quando ti guarderai allo specchio e intorno a te non troverai nessuno capirai che la falsità ha un prezzo: la solitudine.
Se vuoi la verità, devi essere pronta ad ascoltare, soprattutto pronta ad ascoltare cose che non vorresti sentire!
Anche i sentimenti più belli e sinceri, possono perdere il loro immenso significato, quando ti accorgi che sono nati da una menzogna o da un’imprescindibile omissione.