Martin Heidegger – Frasi Sagge
Il Nulla Annienta.
Il Nulla Annienta.
Questo desiderio della stabilità, del sondabile, della gestione di sé, di tutto. C’è chi non ha capito che il mondo non va sempre di moto rettilineo uniforme, ma che esiste la forza di gravità, l’oscillazione, che ogni inerzia viene deviata da forze imperscrutabili ed imprevedibili. L’imprevisto. Quando ci farà i conti la sua vita sarà doppiamente sconvolta poiché mai avrebbe contemplato, nel suo fittizio ordine mentale, questa variabile.
Per vedere cosa c’è sotto il proprio naso occorre un grande sforzo.
C’è chi giudica e non sa, e c’è chi sa e non giudica.
Ci sono diversi tipi di “grandezza”: c’è la grandezza dell’anima: che ci permette di donare, di aiutare e di colmare vuoti. C’è la grandezza del cuore: che ci permette di amare, di capire e perdonare. C’è la grandezza mentale: che ci permette di vedere oltre, di capire cose che spesso all’apparenza non sono visibili. Poi c’è la grandezza che diventa “mania”… la mania di grandezza rende le persone superbe, superficiali e materialiste. Essa non sa dare, ma solo prendere, non sa ascoltare, ma solo chiedere. Essa non vive di umiltà, ma solo di materialismo.
Non mostrare mai apertamente e appositamente agli altri il lato peggiore di te per essere compatito: la gente è già fin troppo brava a trovare in te solo i lati negativi.
Il niente dura per sempre non è una regola universale, un sentimento che ci lega o c’ha legato in modo indelebile con una persona non finirà mai, neanche se le strade dovessero dividersi per ogni caso di questa meravigliosa avventura che è la vita. Per questo quando amiamo, sono gli attimi che vanno vissuti perché il loro susseguirsi ci rendono ancor di più unici come persona e come modo di amare.