Massimiliano Catellani – Religione
Il Divino ci guarda con gli occhi dei bambini.
Il Divino ci guarda con gli occhi dei bambini.
La tua voceLa tua voce non l’odo e pur la sento.Or mi conforta or mi riprende.Il mio cuore sussulta e anchequando alla sera mi togli un giorno,so che Tu, o Dio, me ne dai mille.
L’uomo ti guarda in faccia: il Creatore ti guarda invece nel profondo del cuore.
É stata sempre una caratteristica della religione di affermare -a livello minimale- che vi sono universi o regioni dell’esperienza oltre ciò che è evidente. Tanto che la scienza quanto la religione devono essere intese come sforzi compiuti dall’uomo per protendersi verso il non evidente.
Gesù è passato tante volte vicino a te.
Contraddizioni.Infinita saggezza e follia della religione.
La chiesa ha fatto più vittime del nazismo e del comunismo messi assieme, la differenza è che la chiesa uccideva in nome di Dio senza averlo interpellato prima.