Massimo Gramellini – Frasi Sagge
Le persone cambiano e col tempo non si corrispondono più.Per rimanere insieme bisogna avere la forza e la pazienza di cambiare insieme.
Le persone cambiano e col tempo non si corrispondono più.Per rimanere insieme bisogna avere la forza e la pazienza di cambiare insieme.
Venne alla spiaggia un assassino, due occhi grandi da bambinodue occhi enormi di paura, eran gli specchi di un avventura.E chiese al vecchio dammi il pane, ho poco tempo e troppa famee chiese al vecchio dammi il vino, ho sete e sono un assassino.Gli occhi dischiuse il vecchio al giorno, non si guardòneppure intorno, ma versò il vino e spezzò il paneper chi diceva ho sete e ho fame.
Il dolore è troppo grande per regnare in piccoli cuori.
Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle.
Cerchiamo ma non troviamo, camminiamo ma non arriviamo mai, ci fermiamo ma c’è qualcosa che ci spinge a muoverci, mangiamo ma non ci saziamo mai, beviamo ma non ci dissetiamo mai, discutiamo ma non arriviamo mai a nessuna soluzione, possediamo ma non siamo mai soddisfatti! E allora? Lasciamo la presa e viviamo con grande dignità e onestà e armonizziamoci perfettamente sulla direzione della nostra vita così com’è! Questo è “l’istante estatico”!
Il giusto è fare meno male possibile agli altri. Ma a quanti di noi appartiene questo vanto?
Il respiro dell’anima è l’alito di Dio.
Venne alla spiaggia un assassino, due occhi grandi da bambinodue occhi enormi di paura, eran gli specchi di un avventura.E chiese al vecchio dammi il pane, ho poco tempo e troppa famee chiese al vecchio dammi il vino, ho sete e sono un assassino.Gli occhi dischiuse il vecchio al giorno, non si guardòneppure intorno, ma versò il vino e spezzò il paneper chi diceva ho sete e ho fame.
Il dolore è troppo grande per regnare in piccoli cuori.
Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle.
Cerchiamo ma non troviamo, camminiamo ma non arriviamo mai, ci fermiamo ma c’è qualcosa che ci spinge a muoverci, mangiamo ma non ci saziamo mai, beviamo ma non ci dissetiamo mai, discutiamo ma non arriviamo mai a nessuna soluzione, possediamo ma non siamo mai soddisfatti! E allora? Lasciamo la presa e viviamo con grande dignità e onestà e armonizziamoci perfettamente sulla direzione della nostra vita così com’è! Questo è “l’istante estatico”!
Il giusto è fare meno male possibile agli altri. Ma a quanti di noi appartiene questo vanto?
Il respiro dell’anima è l’alito di Dio.
Venne alla spiaggia un assassino, due occhi grandi da bambinodue occhi enormi di paura, eran gli specchi di un avventura.E chiese al vecchio dammi il pane, ho poco tempo e troppa famee chiese al vecchio dammi il vino, ho sete e sono un assassino.Gli occhi dischiuse il vecchio al giorno, non si guardòneppure intorno, ma versò il vino e spezzò il paneper chi diceva ho sete e ho fame.
Il dolore è troppo grande per regnare in piccoli cuori.
Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle.
Cerchiamo ma non troviamo, camminiamo ma non arriviamo mai, ci fermiamo ma c’è qualcosa che ci spinge a muoverci, mangiamo ma non ci saziamo mai, beviamo ma non ci dissetiamo mai, discutiamo ma non arriviamo mai a nessuna soluzione, possediamo ma non siamo mai soddisfatti! E allora? Lasciamo la presa e viviamo con grande dignità e onestà e armonizziamoci perfettamente sulla direzione della nostra vita così com’è! Questo è “l’istante estatico”!
Il giusto è fare meno male possibile agli altri. Ma a quanti di noi appartiene questo vanto?
Il respiro dell’anima è l’alito di Dio.