Massimo Gramellini – Nemico
Chi vede nell’altro un nemico, contempla l’immagine deformata di se stesso.
Chi vede nell’altro un nemico, contempla l’immagine deformata di se stesso.
Nessuno riuscirà a togliermi la dignità, nessuno riuscirà a scalfire il mio orgoglio, neanche chi tenta di farmi passare per quella che non sono, perché di ciò che dice la gente me ne fotto altamente, quello che per me conta è il risultato, e ciò che pensano le persone che amo, il resto è solo un contorno da scartare.
Non vi è vendetta più bella di quella che gli altri infliggono al tuo nemico.
Non conosco persona che non abbia peccato, non conosco santi se non quelli sul calendario, quindi, prima di giudicare una persona, guardatevi allo specchio e giudicate voi stessi per primi.
Se l’avversario è più forte, non è forse meglio evitare un dissidio piuttosto che far valere a tutti i costi i propri diritti? Quando la lotta è impari, un esasperato senso dell’onore può essere solo cagione di ulteriori difficoltà.
Chi ama soltanto chi lo ama è un immaturo, esattamente come chi ama soltanto chi non lo ama.In entrambi i casi, si scappa dall’amore vero perché ancora non ha imparato a conoscerlo dentro di sé.
Anche le parole possono elevarsi ad arte. Succede quando la musica ne diventa parte.