Matteo Cantelli – Filosofia
La natura è l’esempio astratto di un’organismo perfetto. Tutto viene posto in continuo equilibrio.
La natura è l’esempio astratto di un’organismo perfetto. Tutto viene posto in continuo equilibrio.
I sogni si vivono…Al di là se si realizzano o no.
Mettetemi un’etichetta, e mi avrete annullato.
E quando pensi che sia finita, è proprio allora che comincia la salita.
Il cosmo è la sintesi del desiderio di Dio e, nel cosmo, noi siamo il suo strumento immaturo.
Realtà: Il sogno di un filosofo impazzito.
Lo spazio – e il tempo.Lo spazio è un nostro modo di percepire punti colorati o tangibili l’uno accanto all’altro e ognuno non ha estensione.Il tempo è il nostro modo di percepire impressioni l’una dopo l’altra, ognuna delle quali non ha durata.
I sogni si vivono…Al di là se si realizzano o no.
Mettetemi un’etichetta, e mi avrete annullato.
E quando pensi che sia finita, è proprio allora che comincia la salita.
Il cosmo è la sintesi del desiderio di Dio e, nel cosmo, noi siamo il suo strumento immaturo.
Realtà: Il sogno di un filosofo impazzito.
Lo spazio – e il tempo.Lo spazio è un nostro modo di percepire punti colorati o tangibili l’uno accanto all’altro e ognuno non ha estensione.Il tempo è il nostro modo di percepire impressioni l’una dopo l’altra, ognuna delle quali non ha durata.
I sogni si vivono…Al di là se si realizzano o no.
Mettetemi un’etichetta, e mi avrete annullato.
E quando pensi che sia finita, è proprio allora che comincia la salita.
Il cosmo è la sintesi del desiderio di Dio e, nel cosmo, noi siamo il suo strumento immaturo.
Realtà: Il sogno di un filosofo impazzito.
Lo spazio – e il tempo.Lo spazio è un nostro modo di percepire punti colorati o tangibili l’uno accanto all’altro e ognuno non ha estensione.Il tempo è il nostro modo di percepire impressioni l’una dopo l’altra, ognuna delle quali non ha durata.