Mena Lamb – Frasi Sagge
Ho appreso l’arte del ripescaggio! Meglio un tuffo in uno splendido ricordo che annegare in un centimetro di contemporanea negatività.
Ho appreso l’arte del ripescaggio! Meglio un tuffo in uno splendido ricordo che annegare in un centimetro di contemporanea negatività.
Dove c’è un muro, da qualche parte, c’è pur sempre una porta.
Rispettiamo i nostri “vecchi”, amiamoli perché loro sono oggi quello che noi saremo domani.
Il saggio non soffre di più se messo alla tortura egli stesso, che quando il suo amico è messo alla tortura…
Nella vita si dicono molte cose che non si fanno, e si fanno cose che non si dicono mai.
Colui che cammina lentamente e con uno scopo, è più veloce di colui che va molto veloce ma senza uno scopo.
Sostenibilità: la capacità di adempiere ai bisogni e alle aspirazioni della presente generazione senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare le proprie necessità. Occorre dunque aggiungere al calcolo morale un orizzonte temporale e più responsabile, perché se la sfera produttiva è penetrata nel dominio dell’agire che conta, allora la moralità deve penetrare nella sfera produttiva, dalla quale un tempo si era tenuta lontana.
Dove c’è un muro, da qualche parte, c’è pur sempre una porta.
Rispettiamo i nostri “vecchi”, amiamoli perché loro sono oggi quello che noi saremo domani.
Il saggio non soffre di più se messo alla tortura egli stesso, che quando il suo amico è messo alla tortura…
Nella vita si dicono molte cose che non si fanno, e si fanno cose che non si dicono mai.
Colui che cammina lentamente e con uno scopo, è più veloce di colui che va molto veloce ma senza uno scopo.
Sostenibilità: la capacità di adempiere ai bisogni e alle aspirazioni della presente generazione senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare le proprie necessità. Occorre dunque aggiungere al calcolo morale un orizzonte temporale e più responsabile, perché se la sfera produttiva è penetrata nel dominio dell’agire che conta, allora la moralità deve penetrare nella sfera produttiva, dalla quale un tempo si era tenuta lontana.
Dove c’è un muro, da qualche parte, c’è pur sempre una porta.
Rispettiamo i nostri “vecchi”, amiamoli perché loro sono oggi quello che noi saremo domani.
Il saggio non soffre di più se messo alla tortura egli stesso, che quando il suo amico è messo alla tortura…
Nella vita si dicono molte cose che non si fanno, e si fanno cose che non si dicono mai.
Colui che cammina lentamente e con uno scopo, è più veloce di colui che va molto veloce ma senza uno scopo.
Sostenibilità: la capacità di adempiere ai bisogni e alle aspirazioni della presente generazione senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare le proprie necessità. Occorre dunque aggiungere al calcolo morale un orizzonte temporale e più responsabile, perché se la sfera produttiva è penetrata nel dominio dell’agire che conta, allora la moralità deve penetrare nella sfera produttiva, dalla quale un tempo si era tenuta lontana.