Michel Houellebecq – Comportamento
È la sottomissione. L’idea sconvolgente e semplice, mai espressa prima di allora, che il culmine della felicità umana consista nella sottomissione più assoluta.
È la sottomissione. L’idea sconvolgente e semplice, mai espressa prima di allora, che il culmine della felicità umana consista nella sottomissione più assoluta.
Se qualcuno si perde lungo la strada dell’incertezza non cercarlo, se torna sa cosa vuole,…
A volte gli occhi dicono cose che nessuno ascolta.
Sono quella che inciampa e si rialza, che barcolla ma non cade. Quella che ha preso schiaffi dalla vita e dalla gente, ma non per questo ha smesso di amarla, quella tradita ma non sconfitta. Alla gente che mi voleva a terra, voglio dire questo: vi è andata male, sono ancora qui e, purtroppo per voi, ancora in piedi.
Spesso penso a tutti gli individui (perché chiamarli persone è attribuirgli una civiltà di cui…
L’ipocrisia a mio avviso è l’abito che indossa l’indifferente, l’opportunista, il calcolatore e il lecchino; si cela in genere sempre dietro un sorriso, mille abbracci e quegli infiniti complimenti che escono dalla bocca senza ragione di esistere. Il lecchinaggio ne è la forma più diffusa, siamo perfino capaci di farci calpestare l’anima pur di ottenere ciò che ci siamo prefissati. Ma la cosa più terrificante è che il “leccato” ci gode e si accontenta di tutta quella “finzione” sentendosi un Dio in terra, senza comprendere che essere “ignorato” spesso è di gran lunga più soddisfacente.
È curioso vedere come certe persone si sentano in diritto di essere trattate con rispetto e gratitudine, e come, allo stesso tempo, non abbiano il benché minimo sospetto che anche loro debbano in qualche modo essere grati.