Michela Strega – Frasi d’Amore
Si amarono cosi tanto, da farsi male.
Si amarono cosi tanto, da farsi male.
(Per me) la donna non è un angelo,come l’uomo non un diavolo.La donna è donna.E…
Io vado assente x la mia strada camminando come un cieco: sono felice, sono triste, se piango, se rido, se sto male, ma so x certo che in tanti piccoli angoli del mondo c’è qualcuno che mi ama, il principe degli gnomi.
Un anno fa ti ho scritto M. M. chiedendoti di indovinare cosa volessero dire le sigle. Poi tu mi hai scritto H. V. D. T. Ora non ho più bisogno di sigle per dirti che ho voglia di un tuo bacio, ho voglia di sentire quel fremito di passione che mi annebbia la mente e mi estranea dal resto intorno, che sa rendere magico anche i sedili di una macchina nella penombra di un parcheggio isolato. Un bacio preso con forza e che unisce dolcemente due visi che si guardano da lontano durante il giorno, che non sanno dire a parole quello che sentono ma che parlano la stessa lingua quando sono insieme.
La vostra gioia è il mezzo migliore per amare i vostri nemici.
Venderei l’anima al diavolo pur di non ammalarmi di quel male che voi chiamate “Amore”.
La vita è come una coperta, anzi come una coperta troppo corta. Qualunque sia il verso in cui la tiri una parte del tuo corpo resterà scoperta e così gli uomini che restano al di fuori di questa fantastica coperta sono destinati a soffrire. Proprio immaginando la tipica scena di una fredda notte invernale, la coperta viene tirata un po’ da tutti i lati, ognuno di noi a volte è sotto di essa, a volte invece soffre, un po’ sono felice mentre un po’ seguo da spettatore la contentezza altrui. Poi un giorno “decidi per caso” di diventare un fantastico sarto e all’improviso, così inaspettatamente ti innamori. E la “tua” coperta si allunga, o forse la tua concezione di percepire la coperta. E noti quanto sia bello esistere, quanto sia magnifico specchiarsi negli occhi di qualcuno, quanto sia sublime perderti nella passione… e che quando provi questo sentimento, beh, quando ti innamori davvero, anche nei momenti in cui soffri, ti accorgi di essere sotto la coperta.
(Per me) la donna non è un angelo,come l’uomo non un diavolo.La donna è donna.E…
Io vado assente x la mia strada camminando come un cieco: sono felice, sono triste, se piango, se rido, se sto male, ma so x certo che in tanti piccoli angoli del mondo c’è qualcuno che mi ama, il principe degli gnomi.
Un anno fa ti ho scritto M. M. chiedendoti di indovinare cosa volessero dire le sigle. Poi tu mi hai scritto H. V. D. T. Ora non ho più bisogno di sigle per dirti che ho voglia di un tuo bacio, ho voglia di sentire quel fremito di passione che mi annebbia la mente e mi estranea dal resto intorno, che sa rendere magico anche i sedili di una macchina nella penombra di un parcheggio isolato. Un bacio preso con forza e che unisce dolcemente due visi che si guardano da lontano durante il giorno, che non sanno dire a parole quello che sentono ma che parlano la stessa lingua quando sono insieme.
La vostra gioia è il mezzo migliore per amare i vostri nemici.
Venderei l’anima al diavolo pur di non ammalarmi di quel male che voi chiamate “Amore”.
La vita è come una coperta, anzi come una coperta troppo corta. Qualunque sia il verso in cui la tiri una parte del tuo corpo resterà scoperta e così gli uomini che restano al di fuori di questa fantastica coperta sono destinati a soffrire. Proprio immaginando la tipica scena di una fredda notte invernale, la coperta viene tirata un po’ da tutti i lati, ognuno di noi a volte è sotto di essa, a volte invece soffre, un po’ sono felice mentre un po’ seguo da spettatore la contentezza altrui. Poi un giorno “decidi per caso” di diventare un fantastico sarto e all’improviso, così inaspettatamente ti innamori. E la “tua” coperta si allunga, o forse la tua concezione di percepire la coperta. E noti quanto sia bello esistere, quanto sia magnifico specchiarsi negli occhi di qualcuno, quanto sia sublime perderti nella passione… e che quando provi questo sentimento, beh, quando ti innamori davvero, anche nei momenti in cui soffri, ti accorgi di essere sotto la coperta.
(Per me) la donna non è un angelo,come l’uomo non un diavolo.La donna è donna.E…
Io vado assente x la mia strada camminando come un cieco: sono felice, sono triste, se piango, se rido, se sto male, ma so x certo che in tanti piccoli angoli del mondo c’è qualcuno che mi ama, il principe degli gnomi.
Un anno fa ti ho scritto M. M. chiedendoti di indovinare cosa volessero dire le sigle. Poi tu mi hai scritto H. V. D. T. Ora non ho più bisogno di sigle per dirti che ho voglia di un tuo bacio, ho voglia di sentire quel fremito di passione che mi annebbia la mente e mi estranea dal resto intorno, che sa rendere magico anche i sedili di una macchina nella penombra di un parcheggio isolato. Un bacio preso con forza e che unisce dolcemente due visi che si guardano da lontano durante il giorno, che non sanno dire a parole quello che sentono ma che parlano la stessa lingua quando sono insieme.
La vostra gioia è il mezzo migliore per amare i vostri nemici.
Venderei l’anima al diavolo pur di non ammalarmi di quel male che voi chiamate “Amore”.
La vita è come una coperta, anzi come una coperta troppo corta. Qualunque sia il verso in cui la tiri una parte del tuo corpo resterà scoperta e così gli uomini che restano al di fuori di questa fantastica coperta sono destinati a soffrire. Proprio immaginando la tipica scena di una fredda notte invernale, la coperta viene tirata un po’ da tutti i lati, ognuno di noi a volte è sotto di essa, a volte invece soffre, un po’ sono felice mentre un po’ seguo da spettatore la contentezza altrui. Poi un giorno “decidi per caso” di diventare un fantastico sarto e all’improviso, così inaspettatamente ti innamori. E la “tua” coperta si allunga, o forse la tua concezione di percepire la coperta. E noti quanto sia bello esistere, quanto sia magnifico specchiarsi negli occhi di qualcuno, quanto sia sublime perderti nella passione… e che quando provi questo sentimento, beh, quando ti innamori davvero, anche nei momenti in cui soffri, ti accorgi di essere sotto la coperta.