Michelangelo Blanco – Comportamento
Il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno? Togli o aggiungi una goccia e ritroverai la tua serenità.
Il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno? Togli o aggiungi una goccia e ritroverai la tua serenità.
Non cercarti fuori di te stesso.
Non è sempre una buona idea fare quel che si può fare.
Si diventa più riflessivi quando ci si prepara nel proprio intimo all’idea che si potrebbe anche perdere.
Per ribellarsi occorrono sogni che bruciano anche da svegli, occorre il dolore dell’ingiustizia, la febbre che toglie all’uomo la malattia della paura, dell’avidità, del servi.
Non perdere tempo a illudere il tuo cuore di malsane illusioni, abbraccia la realtà, il…
Come si fa ad avere un futuro che non ha un futuro quando il presente è già incerto?
Non cercarti fuori di te stesso.
Non è sempre una buona idea fare quel che si può fare.
Si diventa più riflessivi quando ci si prepara nel proprio intimo all’idea che si potrebbe anche perdere.
Per ribellarsi occorrono sogni che bruciano anche da svegli, occorre il dolore dell’ingiustizia, la febbre che toglie all’uomo la malattia della paura, dell’avidità, del servi.
Non perdere tempo a illudere il tuo cuore di malsane illusioni, abbraccia la realtà, il…
Come si fa ad avere un futuro che non ha un futuro quando il presente è già incerto?
Non cercarti fuori di te stesso.
Non è sempre una buona idea fare quel che si può fare.
Si diventa più riflessivi quando ci si prepara nel proprio intimo all’idea che si potrebbe anche perdere.
Per ribellarsi occorrono sogni che bruciano anche da svegli, occorre il dolore dell’ingiustizia, la febbre che toglie all’uomo la malattia della paura, dell’avidità, del servi.
Non perdere tempo a illudere il tuo cuore di malsane illusioni, abbraccia la realtà, il…
Come si fa ad avere un futuro che non ha un futuro quando il presente è già incerto?