Michelangelo Blanco – Filosofia
Io sono e quindi penso lasciandomi ragionare e più ragiono e più penso e meno sono.
Io sono e quindi penso lasciandomi ragionare e più ragiono e più penso e meno sono.
L’Etica laica, dopo aver messo sullo sfondo Dio e l’imperscrutabilità delle intezioni umane, formulò con Kant quel principio secondo cui “L’uomo va trattato sempre come un fine e mai come un mezzo”. È questo un principio che ancora attende di essere attuato, se è vero che oggi le merci e i beni hanno una possibilità di circolazione ben superioe a quella degli uomini, e gli uomini nei vari paesi sono accolti solo se produttori di servizi di beni e di merci…
Quando accetterai l’impossibilità di un cambiamento, lo starai già cambiando.
È più facile affermare l’inesistenza di ciò che turba che ammettere la sua esistenza.
E a volte rimani senza parole. Per lo stupore, per felicità, per agonia. Ma rimani comunque senza la cosa che rende l’uomo più forte. L’uomo più evoluto rispetto ad altri esseri viventi. Ci limitiamo a sbarrare gli occhi, a stringere le labbra o ad aprirle. O semplicemente rimaniamo impassibili e le parole che non escono dalla nostra bocca sono proprio quelle che segnano il nostro cuore.
Vuoi essere felice per un istante?Vendicati!Vuoi essere felice per sempre?Perdona!Vuoi guarire dal male che hai dentro?Dimentica!
La meraviglia è un sentimento assolutamente tipico del filosofo. La filosofia non ha altra origine che questa.