Michelangelo Buonarroti – Arte
Si dipinge col cerviello et non con le mani.(Si dipinge col cervello e non con le mani.)
Si dipinge col cerviello et non con le mani.(Si dipinge col cervello e non con le mani.)
Il freddo gela i miei pensieri nel profondo ma le parole scaldano l’anima di un sognatore che crede ancora in un canto leggero che porta la speranza a chi l’ha persa, schiavi di un tramonto fatto di colori inventati dal celo che sussurra la musica come fosse creata dall’immaginazione della gente che cammina lungo la strada guardando in alto e chiedendosi come sarà il giorno successivo e gli anni a venire.
Ecco, il sipario ormai sta calando. Le luci son già spente. Non resta ormai che il pallido eco di lacrime e risa. L’attore si guarda attorno esitante e smarrito. Il teatro è deserto, non resta alcunché. Per un attimo una mano crudele gli artiglia il cuore e gli mozza il respiro. Poi scuote la testa e sorride tra sé: domani è un altro giorno. Chissà…
L’arte di cui io vivo è la vita che traspare.
La sintesi e l’emozione: connubio perfetto. Beato chi vi si immerge.
La poesia, la musica, la pittura non nascono dell’artista, ma da ciò che lo ispira.
L’amore e l’arte hanno la passione in comune, passione e amore è l’arte del cuore.