Michelangelo Da Pisa – Anima
È il più grande paradosso della vita, occorre avere un animo schifosamente ricco per potersi vestire di umiltà.
È il più grande paradosso della vita, occorre avere un animo schifosamente ricco per potersi vestire di umiltà.
Piangeva di gioia, sembrava come se piovesse col sole.
La natura ingrata dell’anima ha reso la creatura umana avida di variazioni illimitate nel modo…
Alla fine, dopo aver combattuto a lungo, ti arrendi. Non perché prossimo alla sconfitta, non…
Quando sei triste, lascia che la tristezza ti consumi, non cercare di evitarla lasciati penetrare. Alla fine ti sentirai felice.
Racchiude il silenzio quel senso d’infinito che cerca l’anima che delizia la mente.
Ma in lei c’era qualcosa che la metteva al di sopra del suo ambiente: in lei c’era lo splendore di un brillante autentico in mezzo a brillanti falsi. Questo splendore le veniva dagli occhi bellissimi e veramente misteriosi. Lo sguardo stanco e nello stesso tempo appassionato di quegli occhi colpiva per la sua assoluta schiettezza. Guardandola negli occhi pareva di leggere nella sua anima, e conoscerla significava amarla.