Michelangelo Da Pisa – Comportamento
Mi sto talmente assuefacendo alla maleducazione che quando uno sconosciuto mi dice buongiorno, credo che questi abbia un non so che di obsoleto; è il paradosso della normalità travestita da eccezione.
Mi sto talmente assuefacendo alla maleducazione che quando uno sconosciuto mi dice buongiorno, credo che questi abbia un non so che di obsoleto; è il paradosso della normalità travestita da eccezione.
L’isterismo molto spesso è celato dietro una enorme sicurezza apparente che fa da scudo a tutto ciò che si è, ma non si vuol far vedere!
Non vedrai mai l’alba se hai spento l’interruttore del mondo.
Tutti siamo nati matti. Qualcuno lo rimane.
Si dice sempre: non fidarti troppo, non dare troppo, non amare troppo. Ma come si fa? Bisogna essere predisposti a non essere se stessi e io onestamente alla mia natura non ci rinuncio per nessuno.
Un atto di gentilezza, una buona azione, un atteggiamento altruistico, partono sempre dall’intelletto di una persona, mai dal cuore e trovano riscontro solo se c’è, dall’altra parte, altrettanto intelletto…
Il mondo sarebbe diverso se ci ricordassimo più spesso che non siamo solo un “io e te”, ma soprattutto un “noi”.