Michelangelo Da Pisa – Frasi Sagge
Nulla può la costanza della saggezza di fronte alla coerenza della stupidità.
Nulla può la costanza della saggezza di fronte alla coerenza della stupidità.
Nelle situazioni difficili la fretta danneggia; l’antidoto è la calma.
La differenza tra lo scrittore preferito e il lettore è minima. È solo il coraggio di mettere nero su bianco ciò che in fondo ha sempre pensato il lettore.
La vera indipendenza si ottiene mutando con il tempo e seguendo il ritmo delle circostanze, così come il camaleonte che muta all’esterno ma mantiene immutabile l’interno.
Un corpo delicato deve iniziare per un miglioramento della forza.
Tutte le complessità servono per un ritorno alla semplicità. La semplicità è equilibrio che nasce dalla fusione di “bene” e “male” ma perché funzioni il male deve guarire dal senso di potere e il bene deve guarire dal senso di vittimismo.
Se vedi solo quello che la luce rivela e odi solo ciò che il suono annuncia, allora in realtà non vedi e non senti.