Michelangelo Da Pisa – Uomini & Donne
Una donna in pigiama, struccata, con i capelli raccolti in un elastico da novantanove centesimi, non ti mentirebbe mai, si sta fidando di te.
Una donna in pigiama, struccata, con i capelli raccolti in un elastico da novantanove centesimi, non ti mentirebbe mai, si sta fidando di te.
Il medium è il messaggio.
Se potessi dare nome alle tue lacrime le chiamerei donna, se potessi dare un nome al tuo passo felpato e il tuo ancheggiare spedito, di fronte al mio guardo, ti chiamerei allo stesso modo: donna.
I figli non ricorderanno i giocattoli che avrai acquistato, ma i momenti che avrai trascorso giocando con loro.
Una donna non bella è più brutta d’un uomo non bello.
Una come me? Devi meritartela!
Per riconoscere che non siamo intelligenti, bisognerebbe esserlo.
Il medium è il messaggio.
Se potessi dare nome alle tue lacrime le chiamerei donna, se potessi dare un nome al tuo passo felpato e il tuo ancheggiare spedito, di fronte al mio guardo, ti chiamerei allo stesso modo: donna.
I figli non ricorderanno i giocattoli che avrai acquistato, ma i momenti che avrai trascorso giocando con loro.
Una donna non bella è più brutta d’un uomo non bello.
Una come me? Devi meritartela!
Per riconoscere che non siamo intelligenti, bisognerebbe esserlo.
Il medium è il messaggio.
Se potessi dare nome alle tue lacrime le chiamerei donna, se potessi dare un nome al tuo passo felpato e il tuo ancheggiare spedito, di fronte al mio guardo, ti chiamerei allo stesso modo: donna.
I figli non ricorderanno i giocattoli che avrai acquistato, ma i momenti che avrai trascorso giocando con loro.
Una donna non bella è più brutta d’un uomo non bello.
Una come me? Devi meritartela!
Per riconoscere che non siamo intelligenti, bisognerebbe esserlo.