Michelangelo Da Pisa – Uomini & Donne
La scelsi sin dal primo respiro condiviso, perché profumava di casa, sapeva di promessa. La scelsi quel giorno in cui l’abbracciai così forte che il suo passato si sgretolò sul mio petto.
La scelsi sin dal primo respiro condiviso, perché profumava di casa, sapeva di promessa. La scelsi quel giorno in cui l’abbracciai così forte che il suo passato si sgretolò sul mio petto.
Il corpo della donna non serve per essere usato, ma va rispettato e amato, così come la sua anima.
Nella mia vita mi sono liberato di tutti i pregiudizi tranne quello di pensare che le donne sono tutte prostitute a priori… è sbagliato: lo sono a posteriori!
Se vuoi che un uomo si corregga, devi cominciare da sua nonna.
Scrivere è un urlo silenzioso, un riservato egocentrismo, una timida vanità.
Si è spesso insistito su di una notevole inferiorità economica della donna, che, cioè, essa non saprebbe mantenere se stessa. I cambiamenti della tecnica smentiscono quest’affermazione.
Anche le donne più forti hanno bisogno di qualcuno che le prenda per mano e le dicano, vedrai andrà tutto bene!
Il corpo della donna non serve per essere usato, ma va rispettato e amato, così come la sua anima.
Nella mia vita mi sono liberato di tutti i pregiudizi tranne quello di pensare che le donne sono tutte prostitute a priori… è sbagliato: lo sono a posteriori!
Se vuoi che un uomo si corregga, devi cominciare da sua nonna.
Scrivere è un urlo silenzioso, un riservato egocentrismo, una timida vanità.
Si è spesso insistito su di una notevole inferiorità economica della donna, che, cioè, essa non saprebbe mantenere se stessa. I cambiamenti della tecnica smentiscono quest’affermazione.
Anche le donne più forti hanno bisogno di qualcuno che le prenda per mano e le dicano, vedrai andrà tutto bene!
Il corpo della donna non serve per essere usato, ma va rispettato e amato, così come la sua anima.
Nella mia vita mi sono liberato di tutti i pregiudizi tranne quello di pensare che le donne sono tutte prostitute a priori… è sbagliato: lo sono a posteriori!
Se vuoi che un uomo si corregga, devi cominciare da sua nonna.
Scrivere è un urlo silenzioso, un riservato egocentrismo, una timida vanità.
Si è spesso insistito su di una notevole inferiorità economica della donna, che, cioè, essa non saprebbe mantenere se stessa. I cambiamenti della tecnica smentiscono quest’affermazione.
Anche le donne più forti hanno bisogno di qualcuno che le prenda per mano e le dicano, vedrai andrà tutto bene!