Michele Sannino – Comportamento
Non credere alle parole, ma spera che siano vere. Sii sempre coerente quando parli e non dare false illusioni se non vivi nell’illusione.
Non credere alle parole, ma spera che siano vere. Sii sempre coerente quando parli e non dare false illusioni se non vivi nell’illusione.
Non capisco perché spesso, sia uomini che donne, vantano la propria appartenenza ad un sesso,…
Se il bene è selettivo, il male riunisce tutti.
Come si fa ad essere sicuri di cosa sia in fondo giusto o sbagliato, bene o male? alla fine si riduce tutto solo a una questione di punti di vista che distorcono la realtà ognuno a modo suo. Ma anche se si potesse avere una visione nitida, essere ottimisti e vederne solo il lato positivo o negativo sarebbe comunque sbagliato, come in fondo giudicare le persone senza sapere cosa hanno passato o stanno passando nella loro vita o al contrario sapendolo, sarebbe sempre un pensiero influenzato o in un certo senso guidato, non puro. In tutto questo sono certe sensazioni che proviamo, a volte dei veri e propri flash che ci avvisano di un errore imminente, una situazione di pericolo, una persona affine, ma spesso non vengono colti perché talmente brevi che non abbiamo neppure il tempo di metabolizzare o di ascoltare. Eppure sono grida dell’anima, di noi stessi, e se non siamo in grado di ascoltare noi stessi, come possiamo essere in grado di ascoltare gli altri!?
Ci sono persone che il tempo dona a loro il giusto merito. Vi sono anime che risplendono di una luce che non abbaglia ma brilla e arriva al cuore e riscalda perché è una luce di un’anima dolce e bella.
È inutile avere un’automobile sempre lavata e lucidata esternamente, ma trascurata e sporca al suo interno. Così noi.
Si guardavano le stelle, un tempo, ora si guarda l’orologio.
Non capisco perché spesso, sia uomini che donne, vantano la propria appartenenza ad un sesso,…
Se il bene è selettivo, il male riunisce tutti.
Come si fa ad essere sicuri di cosa sia in fondo giusto o sbagliato, bene o male? alla fine si riduce tutto solo a una questione di punti di vista che distorcono la realtà ognuno a modo suo. Ma anche se si potesse avere una visione nitida, essere ottimisti e vederne solo il lato positivo o negativo sarebbe comunque sbagliato, come in fondo giudicare le persone senza sapere cosa hanno passato o stanno passando nella loro vita o al contrario sapendolo, sarebbe sempre un pensiero influenzato o in un certo senso guidato, non puro. In tutto questo sono certe sensazioni che proviamo, a volte dei veri e propri flash che ci avvisano di un errore imminente, una situazione di pericolo, una persona affine, ma spesso non vengono colti perché talmente brevi che non abbiamo neppure il tempo di metabolizzare o di ascoltare. Eppure sono grida dell’anima, di noi stessi, e se non siamo in grado di ascoltare noi stessi, come possiamo essere in grado di ascoltare gli altri!?
Ci sono persone che il tempo dona a loro il giusto merito. Vi sono anime che risplendono di una luce che non abbaglia ma brilla e arriva al cuore e riscalda perché è una luce di un’anima dolce e bella.
È inutile avere un’automobile sempre lavata e lucidata esternamente, ma trascurata e sporca al suo interno. Così noi.
Si guardavano le stelle, un tempo, ora si guarda l’orologio.
Non capisco perché spesso, sia uomini che donne, vantano la propria appartenenza ad un sesso,…
Se il bene è selettivo, il male riunisce tutti.
Come si fa ad essere sicuri di cosa sia in fondo giusto o sbagliato, bene o male? alla fine si riduce tutto solo a una questione di punti di vista che distorcono la realtà ognuno a modo suo. Ma anche se si potesse avere una visione nitida, essere ottimisti e vederne solo il lato positivo o negativo sarebbe comunque sbagliato, come in fondo giudicare le persone senza sapere cosa hanno passato o stanno passando nella loro vita o al contrario sapendolo, sarebbe sempre un pensiero influenzato o in un certo senso guidato, non puro. In tutto questo sono certe sensazioni che proviamo, a volte dei veri e propri flash che ci avvisano di un errore imminente, una situazione di pericolo, una persona affine, ma spesso non vengono colti perché talmente brevi che non abbiamo neppure il tempo di metabolizzare o di ascoltare. Eppure sono grida dell’anima, di noi stessi, e se non siamo in grado di ascoltare noi stessi, come possiamo essere in grado di ascoltare gli altri!?
Ci sono persone che il tempo dona a loro il giusto merito. Vi sono anime che risplendono di una luce che non abbaglia ma brilla e arriva al cuore e riscalda perché è una luce di un’anima dolce e bella.
È inutile avere un’automobile sempre lavata e lucidata esternamente, ma trascurata e sporca al suo interno. Così noi.
Si guardavano le stelle, un tempo, ora si guarda l’orologio.