Michele Sannino – Frasi Sagge
La cattiveria fa parte della vita, ma averla nel cuore che è disumano.
La cattiveria fa parte della vita, ma averla nel cuore che è disumano.
Orologi. Troppo grandi, troppo d’oro. Quelli più belli sono antichi, passati da padre a figlio. Tutto questo se avete deciso di appartenere alla categoria anziani: i giovani tendono a non usarli.
L’ordinario soffoca il sentimento, lo straordinario lo tiene in vita dandogli ossigeno, ma è la sorpresa a farlo vivere.
Agisco pensando un attimo prima di agire. Se agisco male posso dare colpa alla fretta. Se sbagliassi dopo aver riflettuto attentamente me la dovrei prendere con me stesso ma mi voglio troppo bene.
La fragilità si comprende solo negli altri, quando la vedi dentro di te porta solo ad una sensazione di schifo.
La vita è fatta per essere vissuta, non per essere pensata.
È nella profondità dell’essere che risiede la vera “essenza” di te stesso. Finché non saprai veramente chi sei, non avrai la certezza ne di cosa vuoi, né di tutto ciò che sei in grado di dare ed ottenere dalla tua esistenza.
Orologi. Troppo grandi, troppo d’oro. Quelli più belli sono antichi, passati da padre a figlio. Tutto questo se avete deciso di appartenere alla categoria anziani: i giovani tendono a non usarli.
L’ordinario soffoca il sentimento, lo straordinario lo tiene in vita dandogli ossigeno, ma è la sorpresa a farlo vivere.
Agisco pensando un attimo prima di agire. Se agisco male posso dare colpa alla fretta. Se sbagliassi dopo aver riflettuto attentamente me la dovrei prendere con me stesso ma mi voglio troppo bene.
La fragilità si comprende solo negli altri, quando la vedi dentro di te porta solo ad una sensazione di schifo.
La vita è fatta per essere vissuta, non per essere pensata.
È nella profondità dell’essere che risiede la vera “essenza” di te stesso. Finché non saprai veramente chi sei, non avrai la certezza ne di cosa vuoi, né di tutto ciò che sei in grado di dare ed ottenere dalla tua esistenza.
Orologi. Troppo grandi, troppo d’oro. Quelli più belli sono antichi, passati da padre a figlio. Tutto questo se avete deciso di appartenere alla categoria anziani: i giovani tendono a non usarli.
L’ordinario soffoca il sentimento, lo straordinario lo tiene in vita dandogli ossigeno, ma è la sorpresa a farlo vivere.
Agisco pensando un attimo prima di agire. Se agisco male posso dare colpa alla fretta. Se sbagliassi dopo aver riflettuto attentamente me la dovrei prendere con me stesso ma mi voglio troppo bene.
La fragilità si comprende solo negli altri, quando la vedi dentro di te porta solo ad una sensazione di schifo.
La vita è fatta per essere vissuta, non per essere pensata.
È nella profondità dell’essere che risiede la vera “essenza” di te stesso. Finché non saprai veramente chi sei, non avrai la certezza ne di cosa vuoi, né di tutto ciò che sei in grado di dare ed ottenere dalla tua esistenza.