Miguel De Unamuno – Comportamento
Generalmente ciò che detestiamo negli altri lo detestiamo perché lo sentiamo anche nostro. Non ci danno fastidio i difetti che noi non abbiamo.
Generalmente ciò che detestiamo negli altri lo detestiamo perché lo sentiamo anche nostro. Non ci danno fastidio i difetti che noi non abbiamo.
Sarebbe il caso di iniziare a migliorarci interiormente; non si può chiedere in eterno la…
Dire dei no, senza false ipocrisie, porta alla solitudine? Se così fosse, se gli altri si dovessero allontanare, ben venga la solitudine. È un problema loro se si sentono feriti da questi no. Meglio essere “scomodi” che ipocriti!
Sia il riso che il pianto sono reazioni alla frustrazione e alla stanchezza. Io personalmente, preferisco ridere. C’è meno da risistemare dopo.
Le persone che passano nella nostra vita lasciano sempre un po’ di loro e portano via un poco di noi. Poi siamo noi che decidiamo se il loro passare sia stato positivo o meno.
Chi continua a voltarsi per guardare indietro, rischia di andare a sbattere e farsi ancora del male.
Una persona non può considerare il mondo una sorta di bordello metafisico per le emozioni.
Sarebbe il caso di iniziare a migliorarci interiormente; non si può chiedere in eterno la…
Dire dei no, senza false ipocrisie, porta alla solitudine? Se così fosse, se gli altri si dovessero allontanare, ben venga la solitudine. È un problema loro se si sentono feriti da questi no. Meglio essere “scomodi” che ipocriti!
Sia il riso che il pianto sono reazioni alla frustrazione e alla stanchezza. Io personalmente, preferisco ridere. C’è meno da risistemare dopo.
Le persone che passano nella nostra vita lasciano sempre un po’ di loro e portano via un poco di noi. Poi siamo noi che decidiamo se il loro passare sia stato positivo o meno.
Chi continua a voltarsi per guardare indietro, rischia di andare a sbattere e farsi ancora del male.
Una persona non può considerare il mondo una sorta di bordello metafisico per le emozioni.
Sarebbe il caso di iniziare a migliorarci interiormente; non si può chiedere in eterno la…
Dire dei no, senza false ipocrisie, porta alla solitudine? Se così fosse, se gli altri si dovessero allontanare, ben venga la solitudine. È un problema loro se si sentono feriti da questi no. Meglio essere “scomodi” che ipocriti!
Sia il riso che il pianto sono reazioni alla frustrazione e alla stanchezza. Io personalmente, preferisco ridere. C’è meno da risistemare dopo.
Le persone che passano nella nostra vita lasciano sempre un po’ di loro e portano via un poco di noi. Poi siamo noi che decidiamo se il loro passare sia stato positivo o meno.
Chi continua a voltarsi per guardare indietro, rischia di andare a sbattere e farsi ancora del male.
Una persona non può considerare il mondo una sorta di bordello metafisico per le emozioni.