Milly Galati – Comportamento
Iniziamo a pensare che non siamo noi a perderci, ma gli altri che non hanno saputo apprezzare la nostra bontà, la nostra onestà e la nostra sensibilità d’animo.
Iniziamo a pensare che non siamo noi a perderci, ma gli altri che non hanno saputo apprezzare la nostra bontà, la nostra onestà e la nostra sensibilità d’animo.
Il cane fedele non ha bisogno di guinzaglio.
Giungi al punto in cui ti stanchi persino di porti domande. E tutti quei punti interrogativi si capovolgono per diventare ganci ai quali appendere ad asciugare i propri dubbi.
A forza di ascoltare chi ti dice che c’è sempre un domani, che domani è…
Io, tu, lui, lei, tutti noi, non siamo perfetti, siamo solo “conformi” ai lineamenti che ha stabilito lo “standard” degli umani. Abbiamo molti “difetti”, manchiamo in molte cose, ma al contrario di molti genitori che abbandonano i figli con problemi fisici, Dio non ci abbandona, ci accoglie e ci ama. Un handicap fisico è evidente e molti spesso si arrogano il “diritto” di giudicare. Ma nel nostro intimo quanti handicap abbiamo? Chi beve, chi ruba, chi picchia, chi stupra. Non si vedono al di fuori, ma Dio li vede, quindi quando saremo dinanzi a lui l’handicap fisico non sarà un ostacolo, quello dell’anima sì, allora non giudichiamo l’esteriorità e curiamo la nostra interiorità.
Non sono pazza, è solo voglia di evadere.
Cosa voglio? Ogni tanto oltre che capire essere capita, ma troppi tengono la bocca e non tengono orecchi!
Il cane fedele non ha bisogno di guinzaglio.
Giungi al punto in cui ti stanchi persino di porti domande. E tutti quei punti interrogativi si capovolgono per diventare ganci ai quali appendere ad asciugare i propri dubbi.
A forza di ascoltare chi ti dice che c’è sempre un domani, che domani è…
Io, tu, lui, lei, tutti noi, non siamo perfetti, siamo solo “conformi” ai lineamenti che ha stabilito lo “standard” degli umani. Abbiamo molti “difetti”, manchiamo in molte cose, ma al contrario di molti genitori che abbandonano i figli con problemi fisici, Dio non ci abbandona, ci accoglie e ci ama. Un handicap fisico è evidente e molti spesso si arrogano il “diritto” di giudicare. Ma nel nostro intimo quanti handicap abbiamo? Chi beve, chi ruba, chi picchia, chi stupra. Non si vedono al di fuori, ma Dio li vede, quindi quando saremo dinanzi a lui l’handicap fisico non sarà un ostacolo, quello dell’anima sì, allora non giudichiamo l’esteriorità e curiamo la nostra interiorità.
Non sono pazza, è solo voglia di evadere.
Cosa voglio? Ogni tanto oltre che capire essere capita, ma troppi tengono la bocca e non tengono orecchi!
Il cane fedele non ha bisogno di guinzaglio.
Giungi al punto in cui ti stanchi persino di porti domande. E tutti quei punti interrogativi si capovolgono per diventare ganci ai quali appendere ad asciugare i propri dubbi.
A forza di ascoltare chi ti dice che c’è sempre un domani, che domani è…
Io, tu, lui, lei, tutti noi, non siamo perfetti, siamo solo “conformi” ai lineamenti che ha stabilito lo “standard” degli umani. Abbiamo molti “difetti”, manchiamo in molte cose, ma al contrario di molti genitori che abbandonano i figli con problemi fisici, Dio non ci abbandona, ci accoglie e ci ama. Un handicap fisico è evidente e molti spesso si arrogano il “diritto” di giudicare. Ma nel nostro intimo quanti handicap abbiamo? Chi beve, chi ruba, chi picchia, chi stupra. Non si vedono al di fuori, ma Dio li vede, quindi quando saremo dinanzi a lui l’handicap fisico non sarà un ostacolo, quello dell’anima sì, allora non giudichiamo l’esteriorità e curiamo la nostra interiorità.
Non sono pazza, è solo voglia di evadere.
Cosa voglio? Ogni tanto oltre che capire essere capita, ma troppi tengono la bocca e non tengono orecchi!