Milly Galati – Frasi Sagge
Incontrare delle persone speciali in grado di lasciarci un segno e trasmetterci qualcosa è più facile di quanto si creda, il problema è saperle riconoscere.
Incontrare delle persone speciali in grado di lasciarci un segno e trasmetterci qualcosa è più facile di quanto si creda, il problema è saperle riconoscere.
Mettiamola così, la furbizia è un piede di porco, l’educazione è un passepartout; con la prima entri subito, con la seconda entri ovunque.
Gl’italiani non hanno costumi: essi hanno delle usanze. Così tutti i popoli civili che non sono nazioni.
Quanti esami dovremo ancora superare nella vita. Quanti angoli dovremo girare per incontrare la fortuna. Quante volte dovremo ancora ricominciare da capo. Quanti sogni dovremo ancora cancellare dall’infinito. Quanti “schiaffi” dovremo prendere senza senso. Quante mani metteremo ancora sulla fronte.
Che tenerezza quelli che cercano di fregarti pensando che tu non ti accorga. Hanno gli occhi smarriti nella loro ansia e respirano il fumo acre di una bugia improvvisata.
All’intelligenza saranno chiari taluni fatti orribili solo quando il destino sarà compiuto.
Fuggire. A volte non è vigliaccheria, ma solo sopravvivenza. E ho imparato che ci sono tanti modi per fuggire, senza dover necessariamente mettere miglia di distanza fra noi e il nostro mondo. Si può fuggire nel passato, nei luoghi lontani e nascosti nella memoria. E può anche capitare di ritrovarsi.
Mettiamola così, la furbizia è un piede di porco, l’educazione è un passepartout; con la prima entri subito, con la seconda entri ovunque.
Gl’italiani non hanno costumi: essi hanno delle usanze. Così tutti i popoli civili che non sono nazioni.
Quanti esami dovremo ancora superare nella vita. Quanti angoli dovremo girare per incontrare la fortuna. Quante volte dovremo ancora ricominciare da capo. Quanti sogni dovremo ancora cancellare dall’infinito. Quanti “schiaffi” dovremo prendere senza senso. Quante mani metteremo ancora sulla fronte.
Che tenerezza quelli che cercano di fregarti pensando che tu non ti accorga. Hanno gli occhi smarriti nella loro ansia e respirano il fumo acre di una bugia improvvisata.
All’intelligenza saranno chiari taluni fatti orribili solo quando il destino sarà compiuto.
Fuggire. A volte non è vigliaccheria, ma solo sopravvivenza. E ho imparato che ci sono tanti modi per fuggire, senza dover necessariamente mettere miglia di distanza fra noi e il nostro mondo. Si può fuggire nel passato, nei luoghi lontani e nascosti nella memoria. E può anche capitare di ritrovarsi.
Mettiamola così, la furbizia è un piede di porco, l’educazione è un passepartout; con la prima entri subito, con la seconda entri ovunque.
Gl’italiani non hanno costumi: essi hanno delle usanze. Così tutti i popoli civili che non sono nazioni.
Quanti esami dovremo ancora superare nella vita. Quanti angoli dovremo girare per incontrare la fortuna. Quante volte dovremo ancora ricominciare da capo. Quanti sogni dovremo ancora cancellare dall’infinito. Quanti “schiaffi” dovremo prendere senza senso. Quante mani metteremo ancora sulla fronte.
Che tenerezza quelli che cercano di fregarti pensando che tu non ti accorga. Hanno gli occhi smarriti nella loro ansia e respirano il fumo acre di una bugia improvvisata.
All’intelligenza saranno chiari taluni fatti orribili solo quando il destino sarà compiuto.
Fuggire. A volte non è vigliaccheria, ma solo sopravvivenza. E ho imparato che ci sono tanti modi per fuggire, senza dover necessariamente mettere miglia di distanza fra noi e il nostro mondo. Si può fuggire nel passato, nei luoghi lontani e nascosti nella memoria. E può anche capitare di ritrovarsi.