Miriam Vembacher – Frasi d’Amore
Ed è lì, nel punto in cui odio e amore si incontrano, che nasce il più grande nemico della ragione umana: la passione.
Ed è lì, nel punto in cui odio e amore si incontrano, che nasce il più grande nemico della ragione umana: la passione.
È che quando ci si incrocia per le fortuite e fortunate strade della vita, brillano gli occhi a riconoscere le persone a noi simili che accogliamo dentro silenziosamente come per un tacito accordo dato in altro tempo ed in altro luogo e la “scorza” cade perché brillano gli occhi colpiti dal bagliore altrui. Ci si espone così al rischio che vale sempre la pena di correrlo perché se il rischio c’è e la paura anche ci siamo anche noi.
Vivere vite parallele con persone diverse; causa dipendenza nel mondo dell’apparire, suscita piacere nell’esser padroni della vita, “autorizza” moralismo importuno. E nel momento in cui si avverte di esser amante, non più per il gioco, ma per il sentimento che nasce, è come precipitare in un burrone senza mai fine. Si muore lentamente nell’animo dopo ogni circostanza venuta a mancare. Poiché quella persona iniziamo ad amarla. Perché, esclusività ed unicità, son concesse solamente verso l’amore che amiamo.
Se non siamo capaci d’amare, cerchiamo almeno, di nuocere il meno possibile.
Mi amo così tanto che sarà difficile trovare un altro che mi ami di più…
L’amore a prima vista, spesso rende ciechi.
Amare è stupido e noi siamo tutti idioti.