Mirko Badiale – Religione
La religione avvicina alla chiesa, l’ipocrisia la riempie.
La religione avvicina alla chiesa, l’ipocrisia la riempie.
Il vangelo ci chiede di amare i nostri nemici come i nostri amici, probabilmente perché sono le stesse persone.
Non è bello il viaggio, ma quello che conta è la destinazione! O mio Signore, fa che ogni mio passo sia, oggi e sempre, rivolto a un cammino che mi conduce verso di te.
Spesso Gesù ci dice di essere come i bambini perché non conoscono l’orgoglio e la superbia.
Nel mondo non si ha molto di più, oltre la scelta d’esser bestie o il fingere di non esserlo.
Il sole avvolge con il suo caldo mantello radioso tutto il nostro cosmo.
C’è sempre differenza tra giudizio e profezia. Profetare (forse però non è il termine adatto) contro Dio mettendogli davanti uno specchio, mette sempre in un… mare di guai. Non è Lui il più giusto del reame.
Il vangelo ci chiede di amare i nostri nemici come i nostri amici, probabilmente perché sono le stesse persone.
Non è bello il viaggio, ma quello che conta è la destinazione! O mio Signore, fa che ogni mio passo sia, oggi e sempre, rivolto a un cammino che mi conduce verso di te.
Spesso Gesù ci dice di essere come i bambini perché non conoscono l’orgoglio e la superbia.
Nel mondo non si ha molto di più, oltre la scelta d’esser bestie o il fingere di non esserlo.
Il sole avvolge con il suo caldo mantello radioso tutto il nostro cosmo.
C’è sempre differenza tra giudizio e profezia. Profetare (forse però non è il termine adatto) contro Dio mettendogli davanti uno specchio, mette sempre in un… mare di guai. Non è Lui il più giusto del reame.
Il vangelo ci chiede di amare i nostri nemici come i nostri amici, probabilmente perché sono le stesse persone.
Non è bello il viaggio, ma quello che conta è la destinazione! O mio Signore, fa che ogni mio passo sia, oggi e sempre, rivolto a un cammino che mi conduce verso di te.
Spesso Gesù ci dice di essere come i bambini perché non conoscono l’orgoglio e la superbia.
Nel mondo non si ha molto di più, oltre la scelta d’esser bestie o il fingere di non esserlo.
Il sole avvolge con il suo caldo mantello radioso tutto il nostro cosmo.
C’è sempre differenza tra giudizio e profezia. Profetare (forse però non è il termine adatto) contro Dio mettendogli davanti uno specchio, mette sempre in un… mare di guai. Non è Lui il più giusto del reame.