Monia Ghesini – Anima
Non vestirti con l’anima di qualcun altro, la gente che avrà occhi per “vedere” non noterà te ma ciò che indossi.
Non vestirti con l’anima di qualcun altro, la gente che avrà occhi per “vedere” non noterà te ma ciò che indossi.
Curami. Amami. Saziami. Viziami. Un’anima piena di lividi ha bisogno di tutto questo.
Amore era il mio nome… se tu non lo avessi dimenticato!
A volte, guardandosi negli occhi, si recepiscono cose che solo l’anima ha nel profondo.
Il diverbio tra un cuore ed un’anima è la lama più sottile che si possa scalfire.
Il venticello della calunnia difficilmente indebolisce lo spirito, anzi lo fortifica rendendolo ancora più determinato.
A compiacersi del semplice ci vuole un’anima grande.
Curami. Amami. Saziami. Viziami. Un’anima piena di lividi ha bisogno di tutto questo.
Amore era il mio nome… se tu non lo avessi dimenticato!
A volte, guardandosi negli occhi, si recepiscono cose che solo l’anima ha nel profondo.
Il diverbio tra un cuore ed un’anima è la lama più sottile che si possa scalfire.
Il venticello della calunnia difficilmente indebolisce lo spirito, anzi lo fortifica rendendolo ancora più determinato.
A compiacersi del semplice ci vuole un’anima grande.
Curami. Amami. Saziami. Viziami. Un’anima piena di lividi ha bisogno di tutto questo.
Amore era il mio nome… se tu non lo avessi dimenticato!
A volte, guardandosi negli occhi, si recepiscono cose che solo l’anima ha nel profondo.
Il diverbio tra un cuore ed un’anima è la lama più sottile che si possa scalfire.
Il venticello della calunnia difficilmente indebolisce lo spirito, anzi lo fortifica rendendolo ancora più determinato.
A compiacersi del semplice ci vuole un’anima grande.