Monia Ghesini – Verità e Menzogna
Se certe persone, prima di parlare, si facessero un esame di coscienza, eviterebbero di dire un mare di stronzate.
Se certe persone, prima di parlare, si facessero un esame di coscienza, eviterebbero di dire un mare di stronzate.
Chi fa progetti è un illuso, chi non fa niente e passa le giornate nell’indifferenza ha compreso.
Nella vita delle nazioni, di solito, l’errore di non saper cogliere l’attimo fuggente è irreparabile.
Apparente verità. Le leggi soggettive del pensare sono oggettive: nella misura in cui l’individuo s’elevi ad individualità.
Centomila persone insieme vogliono quello che, individualmente, non vorrebbero mai.
Chi sa tutte le risposte non ha bisogno delle risposte, ma se così fosse non sarebbe umano: gli esseri umani vivono per rispondere alle domande che si è posto nello spirito: “chi sono?”
Era così gentile, così disponibile, così amorevole, così dolce, così presente, così. Così falso.
Chi fa progetti è un illuso, chi non fa niente e passa le giornate nell’indifferenza ha compreso.
Nella vita delle nazioni, di solito, l’errore di non saper cogliere l’attimo fuggente è irreparabile.
Apparente verità. Le leggi soggettive del pensare sono oggettive: nella misura in cui l’individuo s’elevi ad individualità.
Centomila persone insieme vogliono quello che, individualmente, non vorrebbero mai.
Chi sa tutte le risposte non ha bisogno delle risposte, ma se così fosse non sarebbe umano: gli esseri umani vivono per rispondere alle domande che si è posto nello spirito: “chi sono?”
Era così gentile, così disponibile, così amorevole, così dolce, così presente, così. Così falso.
Chi fa progetti è un illuso, chi non fa niente e passa le giornate nell’indifferenza ha compreso.
Nella vita delle nazioni, di solito, l’errore di non saper cogliere l’attimo fuggente è irreparabile.
Apparente verità. Le leggi soggettive del pensare sono oggettive: nella misura in cui l’individuo s’elevi ad individualità.
Centomila persone insieme vogliono quello che, individualmente, non vorrebbero mai.
Chi sa tutte le risposte non ha bisogno delle risposte, ma se così fosse non sarebbe umano: gli esseri umani vivono per rispondere alle domande che si è posto nello spirito: “chi sono?”
Era così gentile, così disponibile, così amorevole, così dolce, così presente, così. Così falso.