Monica Bellucci – Personaggi famosi
Ho cambiato atteggiamento: non sono più io che indosso i vestiti, sono i vestiti che indossano me.
Ho cambiato atteggiamento: non sono più io che indosso i vestiti, sono i vestiti che indossano me.
Averle perse tutte, le speranze, gli dette la stessa pace che averle tutte intatte.
Nel corso della vita, distrattamente, con la coda dell’occhio, la scia di una cometa mi ha obbligato ad inconsueti momenti di riflessione. Questi momenti li devo a te. Chissà se un giorno, distrattamente, con la coda dell’occhio, rivedrò la tua scia.
Solo per oggi1) Solo per oggi cercherò di vivere alla giornata senza voler risolvere i problemi della mia vita tutti in una volta.2) Solo per oggi avrò la massima cura del mio aspetto: vestirò con sobrietà, non alzerò la voce, sarò cortese nei modi, non criticherò nessuno, non cercherò di migliorare o disciplinare nessuno tranne me stesso.3) Solo per oggi sarò felice nella certezza che sono stato creato per essere felice non solo nell’altro mondo, ma anche in questo.4) Solo per oggi mi adatterò alle circostanze, senza pretendere che le circostanze si adattino ai miei desideri.5) Solo per oggi dedicherò dieci minuti del mio tempo a sedere in silenzio ascoltando Dio, ricordando che come il cibo è necessario alla vita del corpo, così il silenzio e l’ascolto sono necessari alla vita dell’anima.6) Solo per oggi, compirò una buona azione e non lo dirò a nessuno.7) Solo per oggi mi farò un programma: forse non lo seguirò perfettamente, ma lo farò. E mi guarderò dai due malanni: la fretta e l’indecisione.8) Solo per oggi saprò dal profondo del cuore, nonostante le apparenze, che l’esistenza si prende cura di me come nessun altro al mondo.9) Solo per oggi non avrò timori. In modo particolare non avrò paura di godere di ciò che è bello e di credere nell’Amore.10) Posso ben fare per 12 ore ciò che mi sgomenterebbe se pensassi di doverlo fare tutta la vita.
Il linguaggio è la veste del pensiero.
(Parlando della bomba atomica) Se solo l’avessi saputo, avrei fatto l’orologiaio.
Ma ciò che chiamiamo disperazione è in realtà la dolorosa impazienza della speranza non alimentata.