Monica Cannatella – Anima
C’è chi darebbe il cuore e l’anima per le persone a cui vuole bene, e c’è chi dice di volere bene ma quel cuore e quell’anima continua ad avvelenarli!
C’è chi darebbe il cuore e l’anima per le persone a cui vuole bene, e c’è chi dice di volere bene ma quel cuore e quell’anima continua ad avvelenarli!
Puoi bruciarmi anche l’anima, io rinasco sempre, e sempre più forte!
Questa luce nell’occhio, un puntino bianco, quasi una stella che brilla grazie a questo fuoco acceso. Te ne puoi immergere, la puoi ammirare ma non la potrai baciare. Non c’è luce in quest’altro faro: solo vivide ombre, livide paure, sostanze oscure. Davanti allo specchio.
La mente è la dimora dell’anima.
La voce dei pensieri più belli nasce da una profonda malinconia dell’anima.
La miglior compagnia che si può avere è la compagnia della propria anima.
La gentilezza è il sorriso dell’anima.
Puoi bruciarmi anche l’anima, io rinasco sempre, e sempre più forte!
Questa luce nell’occhio, un puntino bianco, quasi una stella che brilla grazie a questo fuoco acceso. Te ne puoi immergere, la puoi ammirare ma non la potrai baciare. Non c’è luce in quest’altro faro: solo vivide ombre, livide paure, sostanze oscure. Davanti allo specchio.
La mente è la dimora dell’anima.
La voce dei pensieri più belli nasce da una profonda malinconia dell’anima.
La miglior compagnia che si può avere è la compagnia della propria anima.
La gentilezza è il sorriso dell’anima.
Puoi bruciarmi anche l’anima, io rinasco sempre, e sempre più forte!
Questa luce nell’occhio, un puntino bianco, quasi una stella che brilla grazie a questo fuoco acceso. Te ne puoi immergere, la puoi ammirare ma non la potrai baciare. Non c’è luce in quest’altro faro: solo vivide ombre, livide paure, sostanze oscure. Davanti allo specchio.
La mente è la dimora dell’anima.
La voce dei pensieri più belli nasce da una profonda malinconia dell’anima.
La miglior compagnia che si può avere è la compagnia della propria anima.
La gentilezza è il sorriso dell’anima.