Monica Gemignani – Frasi d’Amore
Se non parlo è perché ti sto urlando le mie parole.
Se non parlo è perché ti sto urlando le mie parole.
Mi accorgevo del mio corpo, del suo interno, accanto a lei: del battito del sangue a fior di polso, del rumore dell’aria nel naso, del traffico della macchina cuore-polmoni.Accanto al suo corpo esploravo il mio, calato nell’interno, sbatacchiato come il secchio nel pozzo.Esiste nel corpo la neve che non si squaglia in nessun ferragosto, rimane dentro il fiato come il mare dentro una conchiglia vuota. Non la maledico quella neve, che mi imbottiva le orecchie.
Tra le tante formule chimiche, non comprenderò mai quella che riesce a tramutare l’amore in…
So che in amore vince chi fugge, ma di sicuro chi perde rimane dov’è: immobile.
La tua anima fatta di chiari scuri di mistero, di magia, un velo dolce, sogno, scappo da ciò che non è noto…
Il cuore ha sempre ragione.
La cosa meno comune nella storia così complicata dell’amore è la duplice inoculazione dell’amore in due cuori: nessuna simultaneità come nessuna eguaglianza: l’uono ama quasi sempre prima dell’altro, l’uno finisce d’amare quasi sempre dopo l’altro.
Mi accorgevo del mio corpo, del suo interno, accanto a lei: del battito del sangue a fior di polso, del rumore dell’aria nel naso, del traffico della macchina cuore-polmoni.Accanto al suo corpo esploravo il mio, calato nell’interno, sbatacchiato come il secchio nel pozzo.Esiste nel corpo la neve che non si squaglia in nessun ferragosto, rimane dentro il fiato come il mare dentro una conchiglia vuota. Non la maledico quella neve, che mi imbottiva le orecchie.
Tra le tante formule chimiche, non comprenderò mai quella che riesce a tramutare l’amore in…
So che in amore vince chi fugge, ma di sicuro chi perde rimane dov’è: immobile.
La tua anima fatta di chiari scuri di mistero, di magia, un velo dolce, sogno, scappo da ciò che non è noto…
Il cuore ha sempre ragione.
La cosa meno comune nella storia così complicata dell’amore è la duplice inoculazione dell’amore in due cuori: nessuna simultaneità come nessuna eguaglianza: l’uono ama quasi sempre prima dell’altro, l’uno finisce d’amare quasi sempre dopo l’altro.
Mi accorgevo del mio corpo, del suo interno, accanto a lei: del battito del sangue a fior di polso, del rumore dell’aria nel naso, del traffico della macchina cuore-polmoni.Accanto al suo corpo esploravo il mio, calato nell’interno, sbatacchiato come il secchio nel pozzo.Esiste nel corpo la neve che non si squaglia in nessun ferragosto, rimane dentro il fiato come il mare dentro una conchiglia vuota. Non la maledico quella neve, che mi imbottiva le orecchie.
Tra le tante formule chimiche, non comprenderò mai quella che riesce a tramutare l’amore in…
So che in amore vince chi fugge, ma di sicuro chi perde rimane dov’è: immobile.
La tua anima fatta di chiari scuri di mistero, di magia, un velo dolce, sogno, scappo da ciò che non è noto…
Il cuore ha sempre ragione.
La cosa meno comune nella storia così complicata dell’amore è la duplice inoculazione dell’amore in due cuori: nessuna simultaneità come nessuna eguaglianza: l’uono ama quasi sempre prima dell’altro, l’uno finisce d’amare quasi sempre dopo l’altro.