Mya Antares – Comportamento
Il male più grande del mondo? L’ignoranza. È una brutta bestia perché gli ignoranti hanno la convinzione di sapere “tutto”, ma in realtà non sanno un cazzo.
Il male più grande del mondo? L’ignoranza. È una brutta bestia perché gli ignoranti hanno la convinzione di sapere “tutto”, ma in realtà non sanno un cazzo.
Ci sono legami che formano un unico calco con le pareti del nostro cuore e…
Dicono di volerti bene e poi cercano di cambiarti, di condizionarti, ti sottopongono a infimi…
Osserva molte cose, scarta quelle insicure e comportati con molta cautela nei confronti di quelle rimanenti. Avrai così minore probabilità di sbagliare.
Tu non mi conoscevi quando ero agli inizi e non avevo idea di come sono davvero le persone.Quelle che hanno un potere assoluto su di te e che tu adori.Non avevo idea delle porcate in cui ti possono trascinare con le loro lusinghe.Dopo, non ti sentirai più quella di prima.Potrai far finta di niente, nascondere tutto sotto le assi del pavimento, ma è come il cuore rivelatore di Edgar Allan Poe, sempre presente.Non puoi parlarne con nessuno, nemmeno se ti tiene sveglio di notte.Non puoi dirlo nemmeno alla persona che ti è più cara, che hai quel cuore freddo e morto, nascosto sotto il pavimento e che è colpa tua se sta là sotto.
L’empatia si sarebbe sviluppata perché mettersi nei panni dell’altro per sapere cosa pensa e come reagirebbe costituisce un importante fattore di sopravvivenza in un mondo in cui l’uomo è in continua competizione con gli altri uomini.
La cosa più difficile del mondo è ascoltare, vedere. Noi non vogliamo vedere.
Ci sono legami che formano un unico calco con le pareti del nostro cuore e…
Dicono di volerti bene e poi cercano di cambiarti, di condizionarti, ti sottopongono a infimi…
Osserva molte cose, scarta quelle insicure e comportati con molta cautela nei confronti di quelle rimanenti. Avrai così minore probabilità di sbagliare.
Tu non mi conoscevi quando ero agli inizi e non avevo idea di come sono davvero le persone.Quelle che hanno un potere assoluto su di te e che tu adori.Non avevo idea delle porcate in cui ti possono trascinare con le loro lusinghe.Dopo, non ti sentirai più quella di prima.Potrai far finta di niente, nascondere tutto sotto le assi del pavimento, ma è come il cuore rivelatore di Edgar Allan Poe, sempre presente.Non puoi parlarne con nessuno, nemmeno se ti tiene sveglio di notte.Non puoi dirlo nemmeno alla persona che ti è più cara, che hai quel cuore freddo e morto, nascosto sotto il pavimento e che è colpa tua se sta là sotto.
L’empatia si sarebbe sviluppata perché mettersi nei panni dell’altro per sapere cosa pensa e come reagirebbe costituisce un importante fattore di sopravvivenza in un mondo in cui l’uomo è in continua competizione con gli altri uomini.
La cosa più difficile del mondo è ascoltare, vedere. Noi non vogliamo vedere.
Ci sono legami che formano un unico calco con le pareti del nostro cuore e…
Dicono di volerti bene e poi cercano di cambiarti, di condizionarti, ti sottopongono a infimi…
Osserva molte cose, scarta quelle insicure e comportati con molta cautela nei confronti di quelle rimanenti. Avrai così minore probabilità di sbagliare.
Tu non mi conoscevi quando ero agli inizi e non avevo idea di come sono davvero le persone.Quelle che hanno un potere assoluto su di te e che tu adori.Non avevo idea delle porcate in cui ti possono trascinare con le loro lusinghe.Dopo, non ti sentirai più quella di prima.Potrai far finta di niente, nascondere tutto sotto le assi del pavimento, ma è come il cuore rivelatore di Edgar Allan Poe, sempre presente.Non puoi parlarne con nessuno, nemmeno se ti tiene sveglio di notte.Non puoi dirlo nemmeno alla persona che ti è più cara, che hai quel cuore freddo e morto, nascosto sotto il pavimento e che è colpa tua se sta là sotto.
L’empatia si sarebbe sviluppata perché mettersi nei panni dell’altro per sapere cosa pensa e come reagirebbe costituisce un importante fattore di sopravvivenza in un mondo in cui l’uomo è in continua competizione con gli altri uomini.
La cosa più difficile del mondo è ascoltare, vedere. Noi non vogliamo vedere.