Nello Maruca – Abilità
Con l’intelligenza e il lavoro l’uomo riesce ad ammucchiare enormi beni, ma i grandi beni non forgiano l’uomo.
Con l’intelligenza e il lavoro l’uomo riesce ad ammucchiare enormi beni, ma i grandi beni non forgiano l’uomo.
Chi ha animo nobile lo dimostra in ogni occasione.
E c’è chi per provare qualcosa di profondo, trattiene il fiato.
Dio sa cosa succederà a Lui, ai suoi figli e alla creazione se continua a “spararsi in vena”, spiritualmente, la luce del vero creatore. E a me sta anche bene. Dio crede di liberarsi del valore, dell’amore, dell’eternità e prenderne il posto, e non si accorge che così facendo si autoprovoca un danno irreversibile, un brillamento dei suoi atomi, della sua materia tutt’altro che eterna. Come cercai una volta di dire ai suoi angeli, è uno spreco, inutile, doloroso, terribile e senza vie d’uscita per Dio che compie il male e una seccatura per chi lo conosce bene e sa chi è, perché poteva avere la giustizia e la felicità eterne senza bisogno della sua droga, delle sue maschere. Lo dico perché vorrei evitarmi il fastidio.
Pare che chi è dedito al bene non riceva alcuna riconoscenza ma come tutte le cose, a tempo scaduto e quando tutto pare dimenticato, spunta inaspettata. È come il chicco di frumento che caduto in terra e dimenticato marcisce per poi rinascere generandone molti altri.
Ognuno nasce diverso perché non è chiamato a fare il già fatto, bensì quello che c’è da fare.
Ii più delle volte l’uomo pensa di percorrere il giusto sentiero incurante, per scarsa umiltà, di chiedere a chi è più esperto di lui. E proprio quando ha la certezza di essere nel giusto cade in errore, a volte senza riuscire più a risollevarsi. Se l’umiltà fosse una costante della vita sicuramente l’uomo sarebbe salvaguardato da pericolosi inciampi.