Nello Maruca – Comportamento
Non è un male chiedere quello che non si sa anzi porta a galla umiltà e intelligenza.
Non è un male chiedere quello che non si sa anzi porta a galla umiltà e intelligenza.
A volte cambiare costa meno fatica che rimanere fermi in se stessi.
Una persona ti sta insultando? Lascialo fare, lascia parlare la sua ignoranza, e se devi rispondere, fallo con intelligenza e con educazione, rimarrà allibito e dopodiché se ne starà zitto.
Quando i pensieri parlano come gesso che stride su una lavagna, poi, ti accorgi di non aver scritto nulla. E graffiato troppo!
Ammettere i propri errori rende più forti. Rigirarli verso gli altri, rende vili!
Il Fato presenta porte, se non ne apriamo nessuna rimaniamo in anticamera!
A volte ci facciamo in quattro proprio per chi, infine, ci spezza in due.
A volte cambiare costa meno fatica che rimanere fermi in se stessi.
Una persona ti sta insultando? Lascialo fare, lascia parlare la sua ignoranza, e se devi rispondere, fallo con intelligenza e con educazione, rimarrà allibito e dopodiché se ne starà zitto.
Quando i pensieri parlano come gesso che stride su una lavagna, poi, ti accorgi di non aver scritto nulla. E graffiato troppo!
Ammettere i propri errori rende più forti. Rigirarli verso gli altri, rende vili!
Il Fato presenta porte, se non ne apriamo nessuna rimaniamo in anticamera!
A volte ci facciamo in quattro proprio per chi, infine, ci spezza in due.
A volte cambiare costa meno fatica che rimanere fermi in se stessi.
Una persona ti sta insultando? Lascialo fare, lascia parlare la sua ignoranza, e se devi rispondere, fallo con intelligenza e con educazione, rimarrà allibito e dopodiché se ne starà zitto.
Quando i pensieri parlano come gesso che stride su una lavagna, poi, ti accorgi di non aver scritto nulla. E graffiato troppo!
Ammettere i propri errori rende più forti. Rigirarli verso gli altri, rende vili!
Il Fato presenta porte, se non ne apriamo nessuna rimaniamo in anticamera!
A volte ci facciamo in quattro proprio per chi, infine, ci spezza in due.