Nello Maruca – Comportamento
Per evitare fastidi cammina dritto, senza curarti di quello che fanno gli altri.
Per evitare fastidi cammina dritto, senza curarti di quello che fanno gli altri.
Dolce; sì. Affettuosa, molto. Passionale, da morire. Stronza, si se ferita. Determinata, sempre. Vendicativa, no!…
Chi è stato disprezzato suole ripagare con la stessa moneta.
Possiamo misurare il nostro grado di felicità in base al livello di accettazione di noi stessi. È fondamentale saper riconoscere i propri limiti e fare di questa presa di coscienza un punto di forza, che aiuterà a vivere in serenità noi stessi e coloro che chi ci circondano.
Il mio tempo l’ho dedicato a troppe persone e molte di esse erano sbagliate. Oggi…
A pensarci bene, le parole a me più care le ho sempre sussurrate, non scritte.
Per un regno totalitario quello che i sudditi e il re biasimano lo facciano gli altri, diventa giustizia e quasi diritto, quando a farlo sono i sudditi e il re.
Dolce; sì. Affettuosa, molto. Passionale, da morire. Stronza, si se ferita. Determinata, sempre. Vendicativa, no!…
Chi è stato disprezzato suole ripagare con la stessa moneta.
Possiamo misurare il nostro grado di felicità in base al livello di accettazione di noi stessi. È fondamentale saper riconoscere i propri limiti e fare di questa presa di coscienza un punto di forza, che aiuterà a vivere in serenità noi stessi e coloro che chi ci circondano.
Il mio tempo l’ho dedicato a troppe persone e molte di esse erano sbagliate. Oggi…
A pensarci bene, le parole a me più care le ho sempre sussurrate, non scritte.
Per un regno totalitario quello che i sudditi e il re biasimano lo facciano gli altri, diventa giustizia e quasi diritto, quando a farlo sono i sudditi e il re.
Dolce; sì. Affettuosa, molto. Passionale, da morire. Stronza, si se ferita. Determinata, sempre. Vendicativa, no!…
Chi è stato disprezzato suole ripagare con la stessa moneta.
Possiamo misurare il nostro grado di felicità in base al livello di accettazione di noi stessi. È fondamentale saper riconoscere i propri limiti e fare di questa presa di coscienza un punto di forza, che aiuterà a vivere in serenità noi stessi e coloro che chi ci circondano.
Il mio tempo l’ho dedicato a troppe persone e molte di esse erano sbagliate. Oggi…
A pensarci bene, le parole a me più care le ho sempre sussurrate, non scritte.
Per un regno totalitario quello che i sudditi e il re biasimano lo facciano gli altri, diventa giustizia e quasi diritto, quando a farlo sono i sudditi e il re.