Nello Maruca – Comportamento
La disonestà non trova giustifica, e finisce col procurare dispiaceri e noie anche alle persone care.
La disonestà non trova giustifica, e finisce col procurare dispiaceri e noie anche alle persone care.
Che vita è cercare sempre il meglio per vivere e pretendere che tutto sia perfetto per essere vivo nel tuo spaziovivere è gridare al vento la propria debolezza per vincerla; si è sempre pronti e con la propria immagine si dialoga,dove sono, come sono, chi sono. Io sono la mia vita in evoluzione fuori dagli schemi dei sentimentalismi, questo mi rafforza per essere di aiuto in questa vita dove tutto è.
Gli sguardi infastidiscono chi prova fastidio nel guardarsi (dentro).
La specie umana si comporta come un bambino un po’ distratto; sono migliaia di anni che cerca di risolvere alcuni problemini e ancora non ha capito il procedimento.
Chi possiede troppo non può capire chi vive di stenti.
Gelosia e invidia: insicurezza e insoddisfazione.
Ciò che si pensa non è sempre ciò che gli occhi esprimono.
Che vita è cercare sempre il meglio per vivere e pretendere che tutto sia perfetto per essere vivo nel tuo spaziovivere è gridare al vento la propria debolezza per vincerla; si è sempre pronti e con la propria immagine si dialoga,dove sono, come sono, chi sono. Io sono la mia vita in evoluzione fuori dagli schemi dei sentimentalismi, questo mi rafforza per essere di aiuto in questa vita dove tutto è.
Gli sguardi infastidiscono chi prova fastidio nel guardarsi (dentro).
La specie umana si comporta come un bambino un po’ distratto; sono migliaia di anni che cerca di risolvere alcuni problemini e ancora non ha capito il procedimento.
Chi possiede troppo non può capire chi vive di stenti.
Gelosia e invidia: insicurezza e insoddisfazione.
Ciò che si pensa non è sempre ciò che gli occhi esprimono.
Che vita è cercare sempre il meglio per vivere e pretendere che tutto sia perfetto per essere vivo nel tuo spaziovivere è gridare al vento la propria debolezza per vincerla; si è sempre pronti e con la propria immagine si dialoga,dove sono, come sono, chi sono. Io sono la mia vita in evoluzione fuori dagli schemi dei sentimentalismi, questo mi rafforza per essere di aiuto in questa vita dove tutto è.
Gli sguardi infastidiscono chi prova fastidio nel guardarsi (dentro).
La specie umana si comporta come un bambino un po’ distratto; sono migliaia di anni che cerca di risolvere alcuni problemini e ancora non ha capito il procedimento.
Chi possiede troppo non può capire chi vive di stenti.
Gelosia e invidia: insicurezza e insoddisfazione.
Ciò che si pensa non è sempre ciò che gli occhi esprimono.