Nello Maruca – Comportamento
Il prepotente usa violenza al debole; dinnanzi a chi è armato di grinta scappa.
Il prepotente usa violenza al debole; dinnanzi a chi è armato di grinta scappa.
L’onta non è nella perdita della stima degli altri, è nella perdita della propria.
L’ipocrita è subdolo, dapprima si conquista la fiducia degli altri fingendosi la persona che non è, poi al momento opportuno li usa a suo piacimento, infine si dilegua nell’ombra.
Non ascoltare le parole della gente, ascolta il tuo cuore e decidi col tuo cervello, potrai sbagliare ma non potrai mai dare la colpa a qualcun altro.
“Grazie lo stesso” non è lo stesso di “grazie”, è sminuire tempo e risorse emotive comunque dedicateci, è un sottoprodotto della riconoscenza.
Spetta al creditore, se lo ritiene opportuno, dire che non vuole niente, non al debitore…
Grazie al mio istinto, al mio sesto senso che ho imparato ad ascoltare evito fregature…
L’onta non è nella perdita della stima degli altri, è nella perdita della propria.
L’ipocrita è subdolo, dapprima si conquista la fiducia degli altri fingendosi la persona che non è, poi al momento opportuno li usa a suo piacimento, infine si dilegua nell’ombra.
Non ascoltare le parole della gente, ascolta il tuo cuore e decidi col tuo cervello, potrai sbagliare ma non potrai mai dare la colpa a qualcun altro.
“Grazie lo stesso” non è lo stesso di “grazie”, è sminuire tempo e risorse emotive comunque dedicateci, è un sottoprodotto della riconoscenza.
Spetta al creditore, se lo ritiene opportuno, dire che non vuole niente, non al debitore…
Grazie al mio istinto, al mio sesto senso che ho imparato ad ascoltare evito fregature…
L’onta non è nella perdita della stima degli altri, è nella perdita della propria.
L’ipocrita è subdolo, dapprima si conquista la fiducia degli altri fingendosi la persona che non è, poi al momento opportuno li usa a suo piacimento, infine si dilegua nell’ombra.
Non ascoltare le parole della gente, ascolta il tuo cuore e decidi col tuo cervello, potrai sbagliare ma non potrai mai dare la colpa a qualcun altro.
“Grazie lo stesso” non è lo stesso di “grazie”, è sminuire tempo e risorse emotive comunque dedicateci, è un sottoprodotto della riconoscenza.
Spetta al creditore, se lo ritiene opportuno, dire che non vuole niente, non al debitore…
Grazie al mio istinto, al mio sesto senso che ho imparato ad ascoltare evito fregature…