Nello Maruca – Filosofia
Chi possiede albereto può anche avere molti ceppi.
Chi possiede albereto può anche avere molti ceppi.
Non date al nichilismo la soddisfazione di diventare sue creature.
Hai avuto quello che volevi.Gli occhi di tutti sono su di te.Ti sei di nuovo divorata per quegli occhi.La tua patologia? Volere gli occhi.Gli altri non lo vedono, non lo capiscono.Desidero voi occhi, puntati su di me.Guardatemi e ditemi quello che valgo per voi.Guardatemi e fatelo prima che mi divori del tutto.
Esistono più cose in cielo e sulla terra, di quante tu ne possa immaginare.
Dormo beneSoloQuando sogno.
La Morte ci accomuna tutti; è la vita terrena che detta le differenze.
Dio ama l’uomo per quello che è e non per quello che fa. Se pensasse quello che fa non potrebbe amarlo e allora non sarebbe Dio.
Non date al nichilismo la soddisfazione di diventare sue creature.
Hai avuto quello che volevi.Gli occhi di tutti sono su di te.Ti sei di nuovo divorata per quegli occhi.La tua patologia? Volere gli occhi.Gli altri non lo vedono, non lo capiscono.Desidero voi occhi, puntati su di me.Guardatemi e ditemi quello che valgo per voi.Guardatemi e fatelo prima che mi divori del tutto.
Esistono più cose in cielo e sulla terra, di quante tu ne possa immaginare.
Dormo beneSoloQuando sogno.
La Morte ci accomuna tutti; è la vita terrena che detta le differenze.
Dio ama l’uomo per quello che è e non per quello che fa. Se pensasse quello che fa non potrebbe amarlo e allora non sarebbe Dio.
Non date al nichilismo la soddisfazione di diventare sue creature.
Hai avuto quello che volevi.Gli occhi di tutti sono su di te.Ti sei di nuovo divorata per quegli occhi.La tua patologia? Volere gli occhi.Gli altri non lo vedono, non lo capiscono.Desidero voi occhi, puntati su di me.Guardatemi e ditemi quello che valgo per voi.Guardatemi e fatelo prima che mi divori del tutto.
Esistono più cose in cielo e sulla terra, di quante tu ne possa immaginare.
Dormo beneSoloQuando sogno.
La Morte ci accomuna tutti; è la vita terrena che detta le differenze.
Dio ama l’uomo per quello che è e non per quello che fa. Se pensasse quello che fa non potrebbe amarlo e allora non sarebbe Dio.