Nello Maruca – Frasi Sagge
Quella che appare la strada più lunga è, invece, assai spesso la più corta.
Quella che appare la strada più lunga è, invece, assai spesso la più corta.
Essere un mediocre non è una pena. La pena è accorgersene. Ma è un mediocre chi s’avvede d’esserlo?
Tutto è connesso con tutto. Noi conosciamo tutto. Invero ignoriamo la natura delle connessioni.
Esiste una parola che è foglia e piuma, che è squarcio e schianto, che è carezza e volo, che è azzurro e viaggio. È “scusa”. E la torre si scioglie.
Il pessimista è colui che vede la realtà, l’ottimista è colui che la idealizza.
Non porta alcun vantaggio dire a una persona una cosa che non sente come sua e che non può capire.
Per capire la verità devi morire.
Essere un mediocre non è una pena. La pena è accorgersene. Ma è un mediocre chi s’avvede d’esserlo?
Tutto è connesso con tutto. Noi conosciamo tutto. Invero ignoriamo la natura delle connessioni.
Esiste una parola che è foglia e piuma, che è squarcio e schianto, che è carezza e volo, che è azzurro e viaggio. È “scusa”. E la torre si scioglie.
Il pessimista è colui che vede la realtà, l’ottimista è colui che la idealizza.
Non porta alcun vantaggio dire a una persona una cosa che non sente come sua e che non può capire.
Per capire la verità devi morire.
Essere un mediocre non è una pena. La pena è accorgersene. Ma è un mediocre chi s’avvede d’esserlo?
Tutto è connesso con tutto. Noi conosciamo tutto. Invero ignoriamo la natura delle connessioni.
Esiste una parola che è foglia e piuma, che è squarcio e schianto, che è carezza e volo, che è azzurro e viaggio. È “scusa”. E la torre si scioglie.
Il pessimista è colui che vede la realtà, l’ottimista è colui che la idealizza.
Non porta alcun vantaggio dire a una persona una cosa che non sente come sua e che non può capire.
Per capire la verità devi morire.