Niccolò Di Paolo – Anima
E se mi sogni stanotte, dammelo un bel bacio… tanto non ti vede nessuno.
E se mi sogni stanotte, dammelo un bel bacio… tanto non ti vede nessuno.
In silenzio resta l’urlo dell’anima, e non basta, non basta un solo urlo per liberare…
Bisogna cadere per capire, inciampare e soffrire per poi poter apprezzare quello che prima riuscivamo…
Dietro ogni vicissitudine vi è una grande opportunità di imparare cose che altrimenti neanche noteresti: trovarsi nella situazione in cui devi comportarti necessariamente da persona adulta ti insegna di per sé ad esserlo, mentre spesso con il pieno potere delle proprie azioni scegliere di crescere è troppo scomodo, tendendo così alla comodità e, quindi, all’immaturità.
È nello sguardo che l’anima racconta di sé.
L’intelligenza senza la bontà d’animo è una qualità incompiuta.
Non tutti sono capaci di ascoltare, per molti le parole passano ed escono, solo a pochi si fermano e trovano dimora dentro al cuore.
In silenzio resta l’urlo dell’anima, e non basta, non basta un solo urlo per liberare…
Bisogna cadere per capire, inciampare e soffrire per poi poter apprezzare quello che prima riuscivamo…
Dietro ogni vicissitudine vi è una grande opportunità di imparare cose che altrimenti neanche noteresti: trovarsi nella situazione in cui devi comportarti necessariamente da persona adulta ti insegna di per sé ad esserlo, mentre spesso con il pieno potere delle proprie azioni scegliere di crescere è troppo scomodo, tendendo così alla comodità e, quindi, all’immaturità.
È nello sguardo che l’anima racconta di sé.
L’intelligenza senza la bontà d’animo è una qualità incompiuta.
Non tutti sono capaci di ascoltare, per molti le parole passano ed escono, solo a pochi si fermano e trovano dimora dentro al cuore.
In silenzio resta l’urlo dell’anima, e non basta, non basta un solo urlo per liberare…
Bisogna cadere per capire, inciampare e soffrire per poi poter apprezzare quello che prima riuscivamo…
Dietro ogni vicissitudine vi è una grande opportunità di imparare cose che altrimenti neanche noteresti: trovarsi nella situazione in cui devi comportarti necessariamente da persona adulta ti insegna di per sé ad esserlo, mentre spesso con il pieno potere delle proprie azioni scegliere di crescere è troppo scomodo, tendendo così alla comodità e, quindi, all’immaturità.
È nello sguardo che l’anima racconta di sé.
L’intelligenza senza la bontà d’animo è una qualità incompiuta.
Non tutti sono capaci di ascoltare, per molti le parole passano ed escono, solo a pochi si fermano e trovano dimora dentro al cuore.