Nicola Dell’Aquila – Frasi sulla Natura
Vola alta sul mare l’anima, insieme ad un volo di gabbiani all’alba, osservando lo spettacolo della natura che si risveglia ai primi raggi di sole.
Vola alta sul mare l’anima, insieme ad un volo di gabbiani all’alba, osservando lo spettacolo della natura che si risveglia ai primi raggi di sole.
Un fiore, nato spontaneamente dal nulla, dal ghiaino, dalla terra sterile.Bello e fiero del traguardo raggiunto, felice di essere lì, e di aver avuto la forza per crescere in tali condizioni, un po’ come dovresti esserlo tu, con tutto ciò che la vita non ti ha dato. Ma non disperare, questo è un primo passo verso la felicità.
Le bellezze della natura non finiscono mai di stupirci, di riempirci l’animo d’emozioni e il cuore d’immensa gioia la natura che ogni giorno si rinnova e offre spettacoli meravigliosi, straordinari e sempre nuovi. La natura che a seconda della stagione si veste di colori vivaci, caldi, tenui, brillanti; che emana profumi dolci, intensi, acri speziati; che ci fa ammirare paesaggi aspri, aridi, lussureggianti; dolci declini ricoperti di fiori variopinti dalle delicate corolle vellutate tutto è magia, incanto, tutto ci ripropone il miracolo della vita.
Amo il mese di Aprile, con il suo profumo di primavera che si respira nell’aria, con lo sbocciare dei fiori: La vita assopita risplende di nuovi colori.
Il fiume è la coerenza, il lago è la staticità, le cascate sono la follia e il mare è la profondità. Siamo fiumi e laghi che raggiungeranno il mare solo attraversando l’ebbrezza tumultuosa delle cascate.
Dalle viscere della terra sino al firmamento va esalando un canto muto; ozia tra le valli, ondeggia tra i mari, sonnecchia nelle tenebre. Sembra che una mano tenga tutto assieme, facendo danzare questo regno come una benedizione.
I terremoti, le inondazioni, le carestie, le pestilenze sono applicazioni di cieche leggi della natura: cieche, perché la natura materiale non ha intelligenza né libertà.