Nicola Dell’Aquila – Tempi Moderni
Rimpiango il tempo in cui, scrivendo una lettera, la persona amata, nel leggerla, entrava nel profondo della tua anima.
Rimpiango il tempo in cui, scrivendo una lettera, la persona amata, nel leggerla, entrava nel profondo della tua anima.
Anni 40, Italia, dittatura di uno. Scritte sui muri e manifesti “Taci il nemico ti ascolta”. Anni 2000, Italia, dittatura di molti. Facebook e Twitter! “Non scrivere il governo ti legge”.
La maggior parte usa il cellulare per parlare, pochi usano il cuore!
Curiosità, ecco cosa ha portato l’essere umano dove e come siamo oggi.
Se si ripetesse il diluvio universale, molti pensionati inps sopravvivrebbero perché sono abituati a sopravvivere con l’acqua alla gola.
Non sempre devi volare alto per conoscere l’ebrezza dell’amore, quello puoi scoprirlo in qualsiasi momento…
Immagina un mondo in cui ciascuno possa avere libero accesso a tutto il patrimonio della conoscenza umana.
Anni 40, Italia, dittatura di uno. Scritte sui muri e manifesti “Taci il nemico ti ascolta”. Anni 2000, Italia, dittatura di molti. Facebook e Twitter! “Non scrivere il governo ti legge”.
La maggior parte usa il cellulare per parlare, pochi usano il cuore!
Curiosità, ecco cosa ha portato l’essere umano dove e come siamo oggi.
Se si ripetesse il diluvio universale, molti pensionati inps sopravvivrebbero perché sono abituati a sopravvivere con l’acqua alla gola.
Non sempre devi volare alto per conoscere l’ebrezza dell’amore, quello puoi scoprirlo in qualsiasi momento…
Immagina un mondo in cui ciascuno possa avere libero accesso a tutto il patrimonio della conoscenza umana.
Anni 40, Italia, dittatura di uno. Scritte sui muri e manifesti “Taci il nemico ti ascolta”. Anni 2000, Italia, dittatura di molti. Facebook e Twitter! “Non scrivere il governo ti legge”.
La maggior parte usa il cellulare per parlare, pochi usano il cuore!
Curiosità, ecco cosa ha portato l’essere umano dove e come siamo oggi.
Se si ripetesse il diluvio universale, molti pensionati inps sopravvivrebbero perché sono abituati a sopravvivere con l’acqua alla gola.
Non sempre devi volare alto per conoscere l’ebrezza dell’amore, quello puoi scoprirlo in qualsiasi momento…
Immagina un mondo in cui ciascuno possa avere libero accesso a tutto il patrimonio della conoscenza umana.